Attualità

Eboli: Professioni editoriali, il Comune organizza un Corso di formazione gratuito

Il comune di Eboli ha istituito un corso di formazione gratuito per le professioni editoriali. Iscrizioni aperte dal 20 dicembre al 15 gennaio

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2023

L’Ufficio Cultura del Comune di Eboli in collaborazione con il CaffèOrchidea e sotto l’egida dell’Assessore al ramo Lucilla Polito, organizza il primo corso di formazione gratuito per le professioni editoriali. Bando pubblicato e iscrizioni che potranno essere effettuate dal 20 dicembre fino al 15 gennaio.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Il corso rientra nelle iniziative nate dal protocollo d’intesa fra la casa editrice Caffèorchidea e la Biblioteca Comunale Simone Augelluzzi per sensibilizzare alla lettura. La partecipazione garantisce una introduzione efficace a tutti gli aspetti della vita redazionale e costituisce un’occasione di formazione professionale utile ai fini dell’ingresso nel mondo del lavoro. Alla fine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Le modalità di partecipazione

Dieci le lezioni previste, ciascuna di due ore. Non vi sono limiti di età per la partecipazione, ma solo un limite di capienza di 30 posti. Basterà presentare al protocollo o inviare via pec a comune@pec.comune.eboli.sa.it un curriculum vitae e una lettera motivazionale. Dati i posti limitati verrà data preferenza a coloro che posseggono i seguenti requisiti: Percorso di studi in ambito umanistico, Esperienza nel campo editoriale o giornalistico, Esperienza in libreria, Età inferiore ai 35 anni. Le lezioni verteranno non solo sul mondo dell’editoria in generale, ma entreranno nel dettaglio dell’editing, del confronto tra editore e scrittore, della correzione di bozze, della revisione e impaginazione, dei diversi formati di grafica editoriale, nonché della comunicazione più efficace per la promozione di un libro.

A tenere le lezioni sarà Giuseppe Avigliano

«Nel mondo lavorativo dei nostri giorni la formazione è un elemento indispensabile. Quando parliamo di libri spesso dimentichiamo le tante professionalità che caratterizzano il mondo editoriale. Si tratta di professionisti capaci di coniugare cultura e tecnologia, comunicazione e grafica, scrittura e marketing. Tra le tante attività che stiamo mettendo in atto con la “Scuola di lettura in Biblioteca”, il corso di formazione è un tassello fondamentale e un’occasione di crescita e approfondimento per lettori e professionisti. Trenta persone avranno la possibilità di formarsi gratuitamente e di aggiungere un importante tassello al proprio curriculum».

«A questo progetto abbiamo lavorato in team – ha spiegato l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – con grande sinergia tra ufficio Cultura e CaffèOrchidea. Riuscire a coniugare l’amore e la sensibilizzazione verso la lettura con la formazione professionale e così offrire opportunità concrete per inserirsi nel mondo del lavoro è, secondo noi, un traguardo notevole. E poi come trascurare il fatto di far vivere l’atmosfera meravigliosa della nostra biblioteca che è un fiore all’occhiello di Eboli? Una biblioteca sempre più viva e più aperta a tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Sala Consilina: cordoglio dell’amministrazione comunale per la scomparsa della giovane Angelica Gargano

"Ci stringiamo con sincera partecipazione al dolore dei genitori, dei familiari e di tutti coloro che hanno amato Angelica, in questo momento di grande tristezza e sgomento"

Magliano, gestione del campo “Guariglia” all’A.S.D. Laurino: ieri l’inaugurazione | VIDEO

Un modo per ridare vita ad una struttura all’avanguardia che, tuttavia, restava poco utilizzata anche a causa del basso numero di abitanti dei piccoli comuni cilentani

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Torna alla home