Attualità

Eboli, primo appuntamento della rassegna musicale “Xmas Vibes” con il cantautore cilentano Napoleone

L'appuntamento è per questa sera alle ore 20:00 con il live acustico del giovane cantautore cilentano, Davide Napoleone

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Davide Napoleone

Giovedì 19 dicembre il ManES, Museo archeologico nazionale di Eboli, prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 21.30 e, in collaborazione con il Comune di Eboli e “CLIP – Generazione Attiva”, presenterà il primo appuntamento della rassegna musicale XMAS VIBES – Music before Christmas.

Apertura straordinaria del ManEs

L’apertura straordinaria serale si inserisce nell’ambito delle iniziative, promosse dal Ministero della Cultura, per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali mediante il prolungamento degli orari di accesso ai musei.

Protagonista della serata sarà il giovane cantautore Napoleone che, con la sua musica, darà voce alle esperienze e alle aspirazioni delle nuove generazioni.

Questa iniziativa segna anche l’avvio delle attività del progetto “CLIP – Generazione Attiva”, promosso dalle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, che ha l’obiettivo di dare voce ai giovani, trasformando le loro idee in azioni concrete e costruendo un dialogo tra cittadini e istituzioni.

L’evento si aprirà alle ore 19.30, presso il Museo archeologico nazionale di Eboli, con i saluti istituzionali e la presentazione del progetto “CLIP – Generazione Attiva”.

Live acustico di Napoleone

A seguire, a partire dalle ore 20.00, entreremo nel vivo della serata con il concerto acustico di Napoleone, cantautore di origini capaccesi, che, attraverso le sue canzoni, racconta le esperienze di tanti giovani del territorio, spesso segnate dal distacco dalle proprie radici e dalla terra natia. La suggestiva cornice del Museo regalerà un’esperienza unica, dove la musica si fonderà armoniosamente con il patrimonio storico e culturale del territorio.

Al termine dell’evento presso il museo, a partire dalle ore 21.30, la serata proseguirà nel Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco con il concerto di Vesuviano, cantautore di origini partenopee.

La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre prenotazione.

Per l’occasione, a partire dalle ore 18.00, anche l’ingresso al museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 21.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home