Eventi

Eboli: Presentato il calendario degli eventi per l’80esimo anniversario dell’operazione Avalanche

«Un lungo viaggio nel tempo, ad onorare la memoria condivisa, che vedrà Eboli protagonista»

Silvana Scocozza

1 Settembre 2023

Operazione Avalanche

Si è tenuta questa mattina presso l’aula consiliare del Comune di Eboli la conferenza stampa di presentazione del calendario di eventi per l’ottantesimo anniversario dell’operazione Avalanche.
Tante le iniziative che interesseranno la città della Piana del Sele e che si aggiungeranno a quelle promosse in molti altri comuni a sud di Salerno per celebrare l’anniversario dello Sbarco alleato in Italia.

Il commento del sindaco Conte

«Un articolato programma di manifestazioni per celebrare un evento che ha segnato la nostra Storia: Operation Avalanche 1943-2023. – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Concerti, mostre, commemorazioni, rappresentazioni teatrali, spettacoli, convegni: ventidue giorni densi di attività per commemorare l’80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane, azione decisiva per le sorti della Seconda Guerra Mondiale, la più grande operazione aeronavale del Mediterraneo e seconda, per importanza, solo a quella in Normandia. La sinergia con il MOA – Museum Operation Avalanche e diverse associazioni del territorio, riunite nel Comitato costituito dal Comune, ha consentito che Eboli diventasse l’epicentro delle iniziative provinciali per questa ricorrenza».

Il clou delle iniziative

Il primo cittadino ha focalizzato l’attenzione su due momenti clou: «Particolare rilevanza rivestiranno l’8 ed il 9 settembre, con le esibizioni della Fanfara dei Bersaglieri e della Banda della Nato, in una Piazza della Repubblica che sarà animata anche da eventi collaterali a tema».

«Un lungo viaggio nel tempo, ad onorare la memoria condivisa, che vedrà Eboli protagonista», ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Torna alla home