Attualità

Eboli: preoccupazione per il protocollo contro la violenza: “Mette a rischio le donne”

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d'intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l'Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l'istituzione di uno sportello d'ascolto denominato "LO SPECCHIO"

Ernesto Rocco

26 Aprile 2024

Stop alla violenza sulle donne

Forte preoccupazione da parte della Rete Antiviolenza e delle associazioni attiviste campane per il protocollo d’intesa sottoscritto dal Comune di Eboli con la Cooperativa Sociale INSIEME e l’Associazione CITTADINANZAATTIVA CAMPAGNA-EBOLI per l’istituzione di uno sportello d’ascolto denominato “LO SPECCHIO”.

Un protocollo controverso

Lo sportello, secondo il protocollo, dovrebbe fornire supporto sia alle donne vittime di violenza che agli autori di maltrattamenti, compresi coloro che soffrono di dipendenze da stupefacenti. Un approccio che desta forti perplessità e che, secondo le associazioni, viola le normative vigenti in materia di contrasto alla violenza di genere, in particolare la Convenzione di Istanbul, che vieta qualsiasi forma di contatto tra vittime e autori di violenza.

Le critiche delle associazioni

“Istituire uno sportello che metta a contatto donne vittime di violenza con i loro aguzzini è inaccettabile e pericoloso”, dichiara la Rete Antiviolenza. “Questo approccio rischia di esporre le donne a ulteriori traumi e di ostacolare il loro percorso di fuoriuscita dalla violenza. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e sostenerle nella fuoriuscita significa sostenerle nel percorso di autodeterminazione ed evitare la vittimizzazione secondaria. Assegnare una sfida così complessa a chi si occupa di altro significa non rispettare gli assi della convenzione di Istanbul che ricordiamo essere ratificata legge nel 2014 in Italia e non riconoscere il lavoro dei centri antiviolenza, luoghi altamente specializzati e riconosciuti per la tutela, la protezione e la fuoriuscita dalla violenza delle donne e dei loro figli e figlie”.

La richiesta di revisione

Le associazioni chiedono al Comune di Eboli di rivedere il protocollo d’intesa e di elaborare un piano di intervento in linea con le normative vigenti e con le best practice in materia di contrasto alla violenza di genere. “E’ necessario garantire alle donne vittime di violenza un supporto adeguato e sicuro, in un contesto che le tuteli e le accompagni nel loro percorso di guarigione e di rinascita”, concludono le associazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home