Attualità

Eboli: pneumatico squarciato all’auto del dirigente comunale Mandia, si indaga

Eboli: pneumatico squarciato all’auto del dirigente comunale Mandia, si indaga

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2024

È accaduto oggi nei pressi del parcheggio pubblico di piazza Tito Flavio Silvano, nelle immediate vicinanze di Palazzo di Città di Eboli. A fine orario di lavoro questa sera recandosi verso la sua automobile il dirigente comunale Francesco Mandia, Responsabile dell’Area Manutenzione del Comune di Eboli, ha fatto l’amara sorpresa. Pneumatico squartato e automobile inutilizzabile.

Le prime dichiarazioni

«Non ho paura di nulla e nessuno mi fermerà. Il cimitero cambierà. Voglio rassicurare chiunque: io non ho paura», Mandia ha affidato il suo sfogo amaro ai social. La notizia ha immediatamente fatto il giro del paese e molti sono gli attestati di stima e solidarietà all’indirizzo del dirigente comunale.

Mandia nelle ultime settimane ha avviato una serie di accertamenti burocratici presso l’area cimiteriale dove tra presunti abusi e “tombe a due piazze con panchine” la situazione era diventata intollerabile.

Si indaga

Evidentemente, come si vocifera, a qualcuno non è andata giù l’azione del funzionario comunale che, raggiunto al telefono, si dice sereno ed estremamente convinto di stare perseguendo la strada giusta: quella della legalità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Torna alla home