Attualità

Eboli: Omaggio a Rocco Scotellaro e il Sindaco Conte partecipa alla cerimonia a Tricarico

Il 19 aprile del 1926 nasceva Rocco Scotellaro. La comunità di Eboli ha avviato le celebrazioni per il "poeta contadino"

Silvana Scocozza

20 Aprile 2023

Rocco Scotellaro Eboli

Il 19 aprile 1923, cento anni fa, nasceva il “poeta contadino” Rocco Scotellaro, alla cui figura la comunità ebolitana è strettamente legata. Nel Comune di Tricarico, dove lo scrittore ed il politico è nato, si sono svolte le maggiori manifestazioni a cui ha partecipato il Sindaco Mario Conte.

Le iniziative per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario della nascita di Rocco Scotellaro ha organizzato un seminario che, nella sala del Consiglio Comunale, ha chiamato a raccolta i maggiori conoscitori dell’umanista che ha dedicato la sua pur breve esistenza alla sensibilità verso i problemi sociali della sua terra.

A seguire, la conclusione del Cammino verso Tricarico, l’evento voluto dalla Delta Atletica Ebolitana, in sinergia con la Pro Loco e la Fondazione Luigi Gaeta – Centro Studi Carlo Levi, che ha visto cinque camminatori partire da Eboli e poi percorrere un tragitto di 150 km sulle tracce dell’autore, passando per le realtà a lui care.

I prossimi appuntamenti

Domani, alle ore 20, al Gattapone di Eboli, officina antica di creatività contemporanea, un nuovo appuntamento organizzato dalla Pro Loco per ricordare il lascito letterario di Scotellaro.

Nei suoi versi, ricchi di antico e arcaico, si celano l’identità, la semplicità e la lentezza a cui le nuove generazioni dovrebbero ispirarsi per non smarrire mai le proprie radici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home