Cronaca

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Silvana Scocozza

29 Marzo 2025

Blitz delle forze dell’ordine ad Eboli per lo sgombero dell’ex casa del boss Galasso che, negli anni, era stata affidata ad associazioni umanitarie e poi occupata da senza fissa dimora.

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria.

Lo sgombero

Villa Falcone e Borsellino, nelle ultime settimane, per motivi che sono al vaglio degli investigatori, era stata occupata abusivamente da decine di persone senza fissa dimora che al suo interno avevano trovato rifugio.

Devastati i locali e distrutto quanto di buono era stato realizzato, questo pomeriggio Villa Falcone e Borsellino, dedicata alla memoria di due uomini che hanno scritto e segnato la storia della Nazionale, in tema di legalità, è stata sgomberata dai Carabinieri della locale compagnia e dai caschi bianchi del Comando di Via Pagano.

L’operazione

I Carabinieri del capitano Greta Gentili e gli agenti della Polizia Municipale coordinati dal capitano Daniele De Sanctis hanno sgomberato la struttura e avviato le indagini. Al momento del blitz gli occupanti avevano già fatto perdere le proprie tracce. La villa posta sotto sequestro è ora nella disponibilità delle autorità competenti.

La colonia comunale per i minori, una postazione di Legambiente, corsi di italiano e struttura, appuntamenti con i Medici senza frontiere e iniziative di alfabetizzazione e integrazione: era diventata punto di riferimento per i cittadini stranieri presenti sul territorio.

Negli anni anche la Caritas ci aveva operato con importanti progetti come baluardo di legalità e sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: ventisettesima puntata | VIDEO

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

“All’ora del caffè”: ospite Giuliana Guzzi, tatuatrice | VIDEO

Un'artista di nuova generazione, tatuatrice, ritrattista e caricaturista, fine conoscitrice di inchiostri, forme ed emozioni

Serena Vitolo

31/03/2025

Marina di Camerota: successo per la giornata di screening e prevenzione organizzata dall’ASL e Medicilento | VIDEO

Sono state oltre 300 le visite mediche effettuate ieri mattina a Marina di Camerota da un equipe di circa 20 medici. Una giornata all'insegna della prevenzione e dello screening gratuito

Intelligenza artificiale in Sanità: se ne è discusso a Vallo della Lucania | VIDEO

Uno dei principali vantaggi dell’IA in ambito sanitario è la capacità di analizzare enormi quantità di dati clinici in tempo reale

Agropoli: conclusa con successo la 24esima edizione dell’Half Marathon. Le interviste | VIDEO

A partecipare oltre 1500 runners. A tagliare il traguardo l'atleta marocchino. Yahya Kadiri

Aquara: verso l’approvazione del PUC, parla il sindaco Antonio Marino | VIDEO

Il Piano Urbanistico Comunale è uno strumento di gestione del territorio composto da elaborati cartografici e tecnici oltre che da normative che regolano le attività di edificazione e trasformazione urbana e territoriale

Caselle in Pittari, verso il “Contratto di fiume”: incontro con i sindaci del Bussento | VIDEO

All'incontro erano presenti i sindaci di Tortorella, Sanza, Morigerati e Caselle in Pittari

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

Villammare: 5mln di euro per l’erosione costiera, risultato storico. Parla il sindaco Manuel Borrelli | VIDEO

Un risultato storico, giunto al termine di un lungo iter amministrativo portato avanti dal Comune di Vibonati guidato dal Sindaco Manuel Borrelli

Tg Sport InfoCilento 31 marzo 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Torna alla home