Attualità

Eboli, nuovo svincolo autostradale: lunedì incontro tra il Comune ed Rfi per la realizzazione dell’opera

Programmato per lunedì 22 luglio un ulteriore incontro tra Comune di Eboli e Consorzio XENIA, impresa appaltatrice del progetto di Alta Velocità Lotto 1A Eboli - Romagnano al Monte, per accelerare le procedure di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Eboli.

Silvana Scocozza

20 Luglio 2024

Programmato per lunedì 22 luglio un ulteriore incontro tra Comune di Eboli e Consorzio XENIA, impresa appaltatrice del progetto di Alta Velocità Lotto 1A Eboli – Romagnano al Monte, per accelerare le procedure di realizzazione del nuovo svincolo autostradale di Eboli. Un incontro particolarmente significativo anche alla luce del terribile impatto in cui hanno perso la vita Wilma Fezza e Mario Valiante i due coniugi salernitani sul tratto autostradale che precede immediatamente lo svincolo di Eboli, in direzione sud.

«RFI ha completato le procedure ed assunto il progetto del nuovo svincolo autostradale, il cui completamento è previsto entro il 2027 – spiega il primo cittadino di Eboli, Mario Conte -. I recenti fatti luttuosi hanno rinnovato l’esigenza di mettere mano al più presto al progetto per dare sicurezza, snellire il traffico e sistemare l’intera area. Rispetto al progetto originario di Anas, oggi nella gestione di RFI, abbiamo chiesto delle modifiche migliorative sia in termini di accesso all’area PIP, sia in termini di sicurezza e sistemazione complessiva dell’area. Una fase conclusa positivamente, tanto che lo scorso luglio era intervenuta anche la valutazione definitiva ministeriale». «Su nostra sollecitazione, l’Anas ha trasmesso il progetto a RFI, in quanto interferisce con i lavori dell’alta velocità – ricorda l’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Marisei -. Adesso Rete Ferroviaria Italiana, tramite l’appaltatore consorzio XENIA, procederà all’esecuzione dell’intervento.

Questo consente di accelerare i tempi, diversamente Anas avrebbe dovuto attendere la conclusione dei lavori per l’alta velocità prima di poter cantierizzare l’opera. Avevamo già chiesto un incontro, che si confermerà lunedì prossimo, con il direttore dei lavori del consorzio XENIA, per discutere anche dello svincolo, oltre che del tema dei lavori in corso e degli espropri. Confidiamo in questa sede di avere tempi certi per l’avvio dell’opera».

In sostanza, oggi l’intero progetto rientra nelle competenze di RFI e del programma di realizzazione dell’alta velocità, una circostanza che dovrebbe consentire di accorciare i tempi. Negli ultimi due anni si è registrata una sensibile accelerazione verso la realizzazione del nuovo svincolo autostradale. A partire da luglio 2022, quando Anas aveva comunicato al Comune di Eboli la procedibilità per l’istanza di rilascio della valutazione di impatto al Ministero dell’Ambiente.

Poi sono intervenuti autorizzazioni VIA e VAS a luglio 2023, il parere favorevole della Direzione Belle Arti e Paesaggio, l’ok sulla compatibilità ambientale a dicembre 2023, il vincolo all’esproprio, la conferenza di servizi indetta nel gennaio scorso. Lo scorso febbraio il Comune di Eboli ha rilasciato in sede di Conferenza il parere favorevole, con richiesta di ulteriori interventi migliorativi sul Via San Vito Martire. La conclusione della conferenza di servizi è datata 29 febbraio scorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torna alla home