Eventi

Eboli: Nello Cerbone e la sua collezione di maglie della Juventus approdano a Eboli per la festa della “Vecchia Signora”

Mostra offerta senza scopo di lucro di maglie ufficiali della Juventus per ripercorrere la storia della storica squadra

Silvana Scocozza

15 Giugno 2023

Per la prima volta a Eboli la mostra e la presentazione delle maglie della Juventus, curata dal collezionista cilentano Nello Cerbone.
Venerdì 16 giugno, a partire dalle ore 20.30 i soci dello Juventus Official Fan Club Eboli, con il presidente Danilo Pietropinto, il vicepresidente Marco Campanozzi e tutto il direttivo, in occasione della campagna tesseramento calcio 2023/2024, celebrano una serata di fine anno societario e ospitano il collezionista cilentano Nello Cerbone con la sua singolare collezione di magliette.

L’appuntamento

L’appuntamento è presso il Patù – Pane e Tulipani, il bistrot di via Enrico Perito di Eboli, e l’occasione sarà anche ghiotta per ammirare oltre cento maglie di una collezione privata che fa invidia ai grandi collezionisti italiani.
Non è la prima volta che Nello Cerbone, di Vallo della Lucania, mette in mostra la sua collezione. Un modo anche per ripercorrere la storia della Juventus attraverso le maglie.
Sono tantissime e di differenti epoche storiche le divise che possiede, frutto di una grande passione per la “Vecchia Signora” che lo ha spinto, sin da bambino, a collezionare le divise dei suoi campioni che spesso condivide con gli altri tifosi.

Chi è Nello Cerbone

Passione innata per la Juventus e collezionista di magliette e di cimeli della “Vecchia Signora”. Nello Cerbone, originario di Vallo della Lucania, ha iniziato da bambino ad alimentare la sua collezionare.

Ad oggi ha oltre 130 maglie della Juve che lo hanno portato ad allestire mostre in tutta la regione e anche oltre: a Vallo della Lucania, Salerno, Lecce, Potenza, Avellino. Nello Cerbone espone per il piacere di mettere in vetrina magliette e cimeli e sempre senza scopo di lucro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Torna alla home