Eventi

Eboli, “Movieboli Film Festival”: cinema e ambiente diventano protagonisti. La conferenza stampa il 28 giugno

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità

Silvana Scocozza

27 Giugno 2024

La presentazione ufficiale di “Movieboli Film Festival” è fissata per il 28 Giugno 2024 alle ore 11:00 presso l’aula consiliare “Isaia Bonavoglia” a Eboli. La conferenza stampa di presentazione dell’evento Movieboli Film Festival porterà all’attenzione del pubblico grandi novità per una edizione che si preannuncia già partecipata e interessante con il cinema e l’ambiente che diventano protagonisti.

Mattia Maioriello, presidente di Movieboli, insieme agli altri soci, grafici e sceneggiatori tra cui Cosimo Naponiello e Paola Melchionda saranno ben felici di presentare nel dettaglio l’organizzazione della seconda edizione di Movieboli che ha tutte le carte in regola per affermarsi come festival internazionale.

«Nelle tre serate verranno proiettati cortometraggi autoriali selezionati e il pubblico potrà eleggere un
vincitore, oltre che assistere alla proiezione di film e partecipare all’intervento di attori, sceneggiatori e nomi rilevanti del cinema italiano
», dicono gli organizzatori. «Movieboli mantiene il format ma aggiunge qualche differenza decisiva. Innanzitutto i numeri: se l’anno scorso i corti presentati sono stati soltanto 3 quest’anno la crescita è stata esponenziale, i corti in gara sono stati più di 3.000, provenienti non solo dalla Campania, non solo dall’Italia ma anche da Stati Uniti, Spagna, Francia, Iran e non solo».

Dopo l’esordio scoppiettante del 2023, Movieboli si prepara alla sua seconda edizione. E non mancheranno novità.

Come l’anno scorso il festival sarà suddiviso in tre serate dedicate alla celebrazione del cinema e il 23, 24 e 25 Agosto la suggestiva arena di Sant’Antonio nel centro storico di Eboli si trasformerà in cinema all’aperto.

La particolarità di questa edizione

La commissione di Movieboli ha lavorato durante tutto l’anno per selezionare gli otto finalisti che gareggeranno; sono stati scelti 4 cortometraggi italiani e 4 esteri ma solo uno tra loro potrà essere dichiarato il vincitore di questa seconda edizione del festival, anche grazie al pubblico presente alle serate il cui voto sarà determinante.

La seconda differenza sostanziale è la presenza degli ospiti che quest’anno sono nomi di grande rilievo nel panorama del cinema italiano e nel campo della divulgazione scientifica.

Tra coloro che calcheranno il palco di Movieboli ci sarà Adrian Fartade che con 270mila follower è una delle maggiori voci tra i divulgatori e youtuber di scienza.

La terza novità, inoltre è la scelta dei film da proiettare: selezionati accuratamente dai membri dell’associazione Movieboli che hanno prestato attenzione alla tematica che sarà il file rouge dell’intero festival: la salvaguardia dell’ambiente che troveremo anche come macro tema dei corti in gara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Eboli: nuove opportunità per le politiche culturali, torna a “vivere” la biblioteca | VIDEO

Sarebbero già numerosi, infatti, gli iscritti al secondo Corso di formazione per le professioni editoriali che saranno tenuti da esperti del settore

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Tg InfoCilento 15 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home