Attualità

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Eboli: Mario Conte si difende dagli attacchi. “Nessun isolamento, ma volontà di confronto con il territorio”

Silvana Scocozza

4 Agosto 2023

Almeno fino al prossimo lunedì 7 agosto la notizia che tiene banco ad Eboli è legata esclusivamente alla questione sanità. Da una parte il Comune con il Sindaco, accusato di aver isolato la Città e di essersi isolato politicamente, dall’altra i partiti politici che gli fanno le pulci. A partire dalla sua maggioranza, con Italia Viva. Ma, Mario Conte non si arresta e restituisce al mittente le accuse. Con toni più pacati del solito, quasi a voler rivedere certe posizioni.

Le dichiarazioni

Ciò che ha distrutto la Sanità ed anche la politica è stata la mancanza di confronto con i cittadini. L’arroccarsi nei palazzi del potere ed il decidere senza ascoltare la gente. Un Sindaco che vuole scendere in piazza e “sentire” i propri cittadini non è isolato. È piuttosto un Sindaco che intende raccogliere le istanze che vengono dal basso. Cosa chiede la Città di Eboli, cosa chiedono i cittadini della Valle del Sele, per tutelare la salute pubblica?”.

Alla Regione, al Pd, a chi lo accusa Conte risponde: “La decisione della Regione non va incontro alle loro istanze, alle necessità di assistenza efficace e capillare cui ha diritto ogni cittadino. Il Pd è abituato ad accettare ormai, senza discutere più neppure al proprio interno, le decisioni che vengono dall’alto. Eppure il nostro Consiglio comunale, che dovrebbe rappresentare tutti, è convinto che la delibera che noi contestiamo non sia giusta. Chiedere il supporto della nostra gente non è isolarsi. Credo nel confronto, l’ho dimostrato portando ogni volta in Consiglio comunale le questioni fondamentali che 0vanno al di là degli schieramenti politici”.

E poi la stoccata finale

“Aver paura della Piazza, questo sì, è isolarsi. A qualsiasi confronto istituzionale bisogna rappresentare gli interessi collettivi e il bene comune, non quelli personali o di parte. Siamo sempre stati pronti al confronto con la Regione Campania e con l’ASL Salerno, come è avvenuto fino alla Delibera n.367 del 19 giugno scorso, tenuta segretata per un mese. Se una battaglia è giusta, io non mi tiro indietro. E ritengo che nessuno, a prescindere dalle posizioni politiche, dovrebbe farlo”.

Intanto ci sono le domande avanzate al Sindaco da Italia Viva che aspettano risposte. E a quelle sì che bisogna rispondere con attenzione onde evitare ulteriori spaccature interne alla maggioranza che governa il paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Torna alla home