Attualità

Eboli: Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, pubblica i risultati del progetto di una classe del Liceo “Perito-Levi”

Nuovo importante risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli: il percorso progettuale sulla parola “Metodo” elaborato dalla classe IV A del Liceo Classico

Silvana Scocozza

4 Ottobre 2023

Liceo Perito-Levi

Nuovo importante risultato per l’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi” di Eboli: il percorso progettuale sulla parola “Metodo” elaborato dalla classe IV A del Liceo Classico, guidata dalla prof. Veronica Natella, è stato pubblicato sul sito dell’INDIRE, l’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, nell’ambito dell’importante progetto nazionale “Paths– A philosophical approach to thinking skills”. Tra le 70 parole dell’area filosofica elaborate e discusse a livello nazionale, ora è presente anche la parola esplorata dagli studenti della scuola ebolitana diretta dalla prof. Laura Cestaro.

Il progetto del Perito-Levi

Al progetto realizzato al “Perito-Levi” di Eboli nell’anno scolastico 2022-2023 e pubblicato in questi giorni sul portale internet di INDIRE, ha partecipato la classe IV A del Liceo Classico ad indirizzo tradizionale, composta da 20 alunne.

L’Unità di Apprendimento è stata svolta in presenza; il collegamento on-line con gli esperti dell’INDIRE, prof. Matteo Borri e prof. Francesco Messuri, è stato curato dal team digitale, dagli assistenti tecnici dell’Istituto e dagli alunni della classe IV A del Liceo musicale dell’I.I.S. “Perito-Levi” frequentanti il corso extracurricolare “Sala regia” con la prof. Alessandra Totoli. L’intero Istituto, quindi, ha collaborato al progetto in una logica di interazione che da sempre contraddistingue il lavoro del Perito-Levi che, oltre al Liceo Classico “tradizionale” e a Liceo Musicale, ha altri due indirizzi: Liceo Classico Europeo e Liceo Artistico.

Le attività della classe

La prof.ssa di Filosofia e Storia, Veronica Natella, ha proposto l’attività alla classe, la quale ha risposto con entusiasmo, manifestando un elevato livello motivazionale. Il progetto ha rappresentato un’opportunità formativa per guidare le studentesse dalla dimensione locale alla dimensione nazionale del processo di insegnamento-apprendimento: l’interlocuzione diretta con l’INDIRE ha sostenuto gli interventi di innovazione e di miglioramento della didattica, in coerenza con il Rapporto di Autovalutazione e il Piano di Miglioramento di Istituto, favorendo il superamento della didattica trasmissiva e promuovendo la didattica laboratoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home