Attualità

Eboli in festa per la Solennità della Madonna del Carmine, ecco il programma

Eboli in festa per la Solennità della Madonna del Carmine, ecco il programma

Silvana Scocozza

10 Luglio 2023

Dal 13 al 16 luglio l’oratorio di San Francesco e la Parrocchia di Santa Maria del Carmine ad Eboli con tutti i volontari e con il coordinamento prezioso di padre Salvatore Mancino organizzano momenti d’incontro legati al culto carmelitano, insieme alla tradizione popolare e all’offerta enogastronomica. “Dove ognuno contribuisce a modo suo, dove tutti siamo animati dalla stessa idea: metterci al servizio della nostra Parrocchia”, dicono i ragazzi dell’oratorio.

Il programma

Il 14 luglio a partire dalle ore 20.00 “Voci unite per Maria” canti e preghiere con la partecipazione dei cori parrocchiali di Eboli: Coro Ss Medici Cosma e Damiano, Nova Corale Polifonica Ebolitana, Coro San Francesco e la partecipazione di Nicola Danza.

Il 15 luglio, invece, giornata di riti religiosi e appuntamenti in Chiesa e alle ore 20.00 il saluto a Maria canto popolare alla Madonna del Carmine a cura dei Briganti dell’Ermice.

Il giorno della festa

Giorno 16 Festa della Madonna del Carmine. Dopo la processione con l’effige della Madonna e di San Vincenzo per le strade del borgo antico, entra nel vivo il programma civile con il concerto dei Briganti dell’Ermice e la musica della tradizione popolare partenopea. Non mancherà la degustazione dei piatti tipici locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home