Attualità

Eboli: il Carnevale si chiama Don Annibale, maschera ufficiale della Città | VIDEO

Riconosciuta dallo scorso anno Patrimonio Immateriale della Regione Campania e dichiarata con delibera comunale “maschera ufficiale della città” Don Annibale è un vero e proprio simbolo di Eboli

Silvana Scocozza

27 Febbraio 2025

Sebbene oggi il Carnevale si sia trasformato in una festa di dimensioni globali, in occasione del giorno più divertente dell’anno, quell’unico giorno in cui- come dicevano i latini- “è lecito impazzire”, le tradizioni legate a questa ricorrenza continuano a resistere e a mantenere viva la memoria storica delle singole comunità. Questo è quello che accade anche ad Eboli dove, accanto alle più moderne espressioni della festa come carri e gruppi mascherati, ancora oggi il Carnevale di tradizione va letteralmente “in scena”, con la farsa carnevalesca popolare del Don Annibale. Di autore ignoto, questa rappresentazione dialettale di origine settecentesca che per molti aspetti ricorda la più nota Canzone di Zeza diffusa in altri comuni della Campania, viene recitata per le strade della città con l’accompagnamento della musica. Ad interpretarla, secondo i canoni del teatro classico, solo attori uomini, in un susseguirsi di esilaranti battute, pronunciate dai sei personaggi che ne animano la trama, ricche di ironici doppi sensi.

Patrimonio immateriale della Regione Campania

Riconosciuta dallo scorso anno Patrimonio Immateriale della Regione Campania e dichiarata con delibera comunale “maschera ufficiale della città” Don Annibale è un vero e proprio simbolo di Eboli e delle sue tradizioni più autentiche, quelle che nel corso dei secoli hanno saputo raccontare la cultura e la storia di un’intera comunità. A portarla avanti, oggi, è l’associazione “Don Annibale- farsa carnevalesca di Eboli”, che mette insieme giovani e “vecchi” appassionati portatori di una tradizione che, dal 1700, è arrivata fino ai nostri giorni tramandata, di padre in figlio.

Tante le esperienze importanti che l’associazione, presieduta da Cosimo Parisi, ha compiuto nell’ultimo anno: la partecipazione al salone del Patrimonio Immateriale campano targato Scabec, il raduno delle maschere antropologiche di Tricarico, quello delle maschere italiane di Catanzaro e, ultima in ordine di tempo, la partecipazione agli Stati Generali della Zeza di Montoro dove il Don Annibale è stato oggetto di studio da parte di studiosi accademici e antropologi italiani e francesi Anche quest’anno sarà possibile assistere alla rappresentazione della farsa di Don Annibale durante Il Carnevale de Sele che si svolgerà ad Eboli, nei giorni 4 marzo ad Eboli Centro e il 9 marzo nella frazione di Santa Cecilia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Anteprima News, puntata 24 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Andrea D’ambrosio, regista | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Carceri Campania: sovraffollamento record. Salerno al terzo posto per criticità

Carceri Campania al collasso: sovraffollamento record (Salerno al 154%), carenza personale e sanità in emergenza secondo il Garante Ciambriello

Ponte sul Tanagro, lavori verso il completamento: “La Provincia assicura fine entro inizio autunno”

Buone notizie per il completamento del ponte di Caiazzano di Padula, infrastruttura cruciale per il Vallo di Diano.

Pollica, nascono le botteghe del borgo: così si incentiva la nascita di nuove attività commerciali | VIDEO

Si tratta di un’iniziativa finalizzata a concedere in locazione gratuita, per sei anni, due immobili comunali con l’azzeramento del canone e dei tributi

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico passeggeri in forte crescita. Studio Nomisma prevede 3.5 milioni entro 2030

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Sant’Arsenio, neuropsichiatria infantile e supporto alle famiglie adottive: pressing della Comunità Montana su Asl e Regione per nuovi servizi

La proposta nasce da una sollecitazione del Sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, condivisa e sostenuta durante la recente Conferenza dei Sindaci

Ponte di Angellara, la soprintendenza conferma il vincolo: serve un nuovo progetto | VIDEO

L’obiettivo è individuare una soluzione percorribile per sbloccare l’iter e dare una risposta concreta alla comunità

Chiara Esposito

23/04/2025

Torna alla home