Attualità

Eboli: I Care, la rete per i caregiver cerca medici volontari

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l'appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche

Silvana Scocozza

2 Aprile 2024

Eboli, rete caregiver

“Aiutateci ad aiutare”, è questo l’appello del Dottore De Martino. I Care – La Rete per i Caregiver compie cinque anni e da quattro si impegna a promuovere nelle piazze di paesi e città della provincia di Salerno la buona pratica della prevenzione per contrastare la diffusione delle patologie oncologiche, attraverso l’iniziativa Salute in Piazza. Il motto della rete, infatti, è: «Più prevenzione e meno cure palliative». La rete si compone di tre associazioni: Noi amici dell’hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino; Arcobaleno Marco Iagulli, presieduta da Tiziana Iervolino e Roberto Cuomo Onlus, presieduta da Vito Cuomo, ma molte altre realtà associative del territorio hanno aderito all’iniziativa. «Purtroppo i dati non sono confortantispiega Armando De Martino, medico palliativistasoprattutto se si considera che studi molto recenti hanno fatto emergere che sempre più giovani scoprono di avere un tumore. Quali siano le cause precise è ancora da capire, ma tant’è. Certo, la scienza ha fatto moltissimi progressi in questo ambito, ma ancora la comunità scientifica pone come fondamentale la prevenzione: battere sul tempo la malattia, infatti, significa riuscire ad intervenire tempestivamente con le cure necessarie. La tempestività è un fattore determinante».

I dati sono preoccupanti

Oltre mille italiani ricevono, al giorno, una diagnosi di tumore. Di questi, il 50% riesce a guarire senza conseguenze invalidanti mentre il restante 50% può andare incontro a cronicizzazione oppure è costretto a dover accedere alle cure palliative. Infine, oltre 500 persone ogni giorno muoiono a causa della degenerazione del tumore che li ha colpiti. «L’opera dei medici che ci affianca in questo cammino è impagabile – dichiara De Martino-. Siamo molto grati per questo. Vogliamo continuare a svolgere queste iniziative perché la nostra attività ci restituisce un quadro chiaro della situazione.

Aiutateci ad aiutare

Per riuscire nel nostro intento abbiamo bisogno che altri medici si uniscano alla nostra rete, che offrano la loro grande professionalità e umanità a questa causa importante. Una società più sana, una società che si prende cura di sé apporta benefici a tutti coloro che vivono nella comunità. Per questo, ci rivolgiamo ai medici: aiutateci ad aiutare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home