Attualità

Eboli: i balneatori incontrano l’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo

A Marina di Eboli i balneatori incontrano l’assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo, per lo sviluppo

Silvana Scocozza

27 Novembre 2023

Marina di Eboli

Dopo la pec spedita ai vari titolari di concessioni demaniali e della protesta che era nell’aria, nei giorni scorsi i balneatori di Marina di Eboli si sono dati appuntamento per incontrare l’assessore allo sviluppo economico Vincenzo Consalvo.

Le dichiarazioni

La pec inviata dal Comune era solo una informativa discendente da una nota regionale, peraltro resa sorpassata dalla Sentenza della Cassazione di giovedì 23 novembre che ha annullato quella del Consiglio di Stato del 2021 con cui si imponeva l’annullamento di tutte le proroghe delle concessioni demaniali e si imponeva di svolgere le gare volute dalla Direttiva Bolkestein”.

A livello nazionale, insomma, è tutto da rifare, sebbene il Decreto concorrenza del novembre 2021 applicasse la Sentenza annullata e stabilisse il 31 dicembre 2023 come data ultima per avviare le gare.

Chiarito il quadro nazionale ed il fatto che al momento l’Amministrazione è intenzionata a deliberare in favore dei lidi già concessionari, l’incontro è servito a discutere, invece, delle criticità presenti sulla marina ebolitana”.

Il sollecito da parte del sindaco Conte

Il Sindaco Mario Conte ha intanto informato di aver sollecitato l’Asis perché risolva il problema degli attacchi fognari. «Abbiamo già stabilito un incontro per giovedì perché quello delle fognature in zona litoranea è un problema da risolvere se vogliamo avere acque veramente pulite e richiamare i turisti».

In pieno accordo con i balneatori l’amministrazione decide di istituire un tavolo tecnico che dovrà esaminare i prossimi strumenti urbanistici che avranno ricadute sulla fascia costiera, non solo il Puc, ma anche il Paf (Piano di assestamento forestale) e il Pad (Piano degli arenili). 

«Un confronto serio e costruttivo – ha dichiarato l’Assessore Consalvo – che ha sgombrato il campo da dubbi, preoccupazioni e perplessità. L’Amministrazione sta lavorando al rilancio della fascia costiera e lo farà in piena collaborazione e intesa con gli operatori del settore».

«In realtà è stata un’ottima occasione per confrontarci con l’Amministrazione in modo sereno – ha dichiarato Massimo Zerenga, titolare dell’Arenella, uno degli operatori presenti all’incontro – A parte aver chiarito la situazione delle concessioni per cui non c’è al momento alcuna revoca, ci siamo confrontati su tutte le altre questioni che riguardano la Marina di Eboli».

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Maurizio Manna, titolare dell’Hawaian Beach Village: «Per il momento la sentenza della Cassazione ci ha fatto tirare un respiro di sollievo, poi vedremo cosa farà il Governo. Abbiamo già deciso di rivederci la prossima settimana per cominciare a lavorare insieme all’Amministrazione sulle criticità della nostra Marina».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home