Attualità

Eboli: Gregorio De Falco nuovo comandante della polizia municipale?

Gregorio De Falco è stato capo della sezione operativa della Capitaneria di porto di Livorno nel periodo del disastro della Concordia

Silvana Scocozza

24 Maggio 2024

A capo del corpo della Polizia Municipale di Eboli potrebbe arrivare l’ufficiale di Marina Gregorio de Falco, attualmente Capo del Reparto Operativo della Direzione Marittima di Napoli.

De Falco, che ha all’attivo un curriculum professionale di tutto rispetto, è assurto agli onori delle cronache nazionali per aver avuto un ruolo fondamentale durante le fasi dei soccorsi della Costa Concordia e per le comunicazioni telefoniche intercorse con Schettino.

A mettere sulla scrivania del Sindaco di Eboli Mario Conte il nome di De Falco quale nuovo capo dei caschi bianchi, è il gruppo consiliare Eboli Domani con il capogruppo Adolfo Lavorgna.

Ipotesi Galasso e Falcone

In queste ore però nel toto nome per il nuovo comandante dei vigili urbani di Eboli tornano prepotenti anche i nomi di Anna Galasso e Massimiliano Falcone.

La dottoressa Galasso, tenente colonnello comandante della Polizia Locale di Angri sarebbe la donna favorita a subentrare all’attuale comandante Mario Dura.

La Galasso, originaria di Angri, ha prestato servizio presso il Comune di Nocera Inferiore.

Anche sul nome di Massimiliano Falcone, tra i più giovani comandanti d’Italia a soli 34 anni, si riaccendono i riflettori e potrebbe essere proprio lui il nuovo comandante della municipale, per volere di qualcuno vicino al primo cittadino Mario Conte.

Si attende l’ufficialità

Al momento non ci sono conferme e nemmeno smentite, ma nomi che si rincorrono e la necessità di ridisegnare l’assetto del corpo di Polizia Municipale del comando di via Pagano, a Eboli.

Il 5 giugno, infatti, si dovrebbe procedere alla individuazione delle nuove figure apicali a Palazzo di Città e il primo cittadino potrebbe anche nominare il nuovo comandante dei caschi bianchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home