Attualità

Eboli, Giornata della Memoria: open day al “Perito – Levi, ecco il programma

Appuntamento, questo pomeriggio, presso il Liceo Perito Levi di Eboli, un open day in occasione della giornata della memoria

Silvana Scocozza

27 Gennaio 2024

Istituto Perito Levi Eboli

E’ stata una settimana intensa quella che si è svolta ad Eboli per la Giornata della Memoria che ricorre, ogni anno, il 27 gennaio e che ricorda gli orrori della Shoah. Ieri la presentazione del libro “Il ladro di quaderni” di e con Gianni Solla e la storia di Campagna e del suo impegno per non dimenticare. Un momento forte, toccante, partecipato nell’auditorium “Marcello Gigante” dell’Istituto ebolitano, un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Eboli, il Museo Itinerario della Memoria e della Pace “Centro Studi Giovanni Palatucci” di Campagna e dell’Università Popolare della Terza Età di Roma.

L’incontro con il Direttore del Museo della Pace

I ragazzi hanno incontrato il Direttore del Museo della Memoria e della Pace di Campagna, l’architetto Marcello Naimoli, che ha presentato quella che lui stesso ha definito “la storia diversa di Campagna”. L’incontro è stato moderato dal Prof. Francesco Florenzano, direttore dell’Università Popolare della Terza Età di Roma. I giovani musicisti del Liceo Musicale, guidati dai loro docenti, hanno eseguito tre brani significativi: La vita è bella, Gam Gam e Dodi Li.

L’open day al Perito Levi

E’ in programma per questo pomeriggio, presso l’IIS “Perito-Levi” di Eboli, con i suoi indirizzi di Liceo Classico, Liceo Classico Europeo, Liceo Musicale e Liceo Artistico, diretto dalla prof. Laura Cestaro, “Giornata della Memoria” un Open Day particolare (dalle 16,00 alle 20,00) dove, oltre a presentare l’Istituto e i suoi indirizzi agli studenti di terza media e alle loro famiglie che stanno valutando in queste settimane dove proseguire il loro cammino di studi, si potrà anche ripercorrere il lavoro laboratoriale fatto in questi mesi per far crescere una cultura profonda e inclusiva, in grado di dare ai giovani tutti gli strumenti per affrontare il proprio futuro e al tempo stesso non far mai germogliare il seme dell’odio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home