Attualità

Eboli: finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Pari Opportunità, il progetto di riqualificazione del Centro Spartacus

Ad Eboli finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Pari Opportunità, il progetto di riqualificazione del Centro Spartacus

Silvana Scocozza

5 Ottobre 2023

È giunta al Comune di Eboli pochi minuti fa la convenzione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri – rappresentata dal capo dipartimento per le Pari Opportunità Cons. Laura Menicucci e lo stesso Comune di Eboli.Il progetto presentato dal Comune di Eboli, infatti, è risultato assegnatario di un finanziamento di 2 milioni di euro a valere sul Fondo per l’attuazione del Piano Nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.

Il progetto

Il Dipartimento, infatti, finanzierà integralmente la riqualificazione in step legati all’attuazione del cronoprogramma con una anticipazione del 30 per cento. Particolarmente soddisfatti del finanziamento ricevuto il Sindaco Mario Conte, l’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Marisei e l’intera maggioranza che ha fin dall’inizio rivolto grande attenzione anche alle zone periferiche della città.

Le dichiarazioni

«Gli uffici hanno lavorato alacremente per consentire che l’iter del finanziamento si concludesse positivamente – ha spiegato l’Assessore Marisei – Dopo l’approvazione del progetto per la realizzazione dell’asilo Pubblico a S. Cecilia, giunge un secondo segnale concreto di attenzione ai nuclei periferici della città di Eboli che potranno godere di un’attrezzatura all’avanguardia per lo sport e il tempo libero».

Gli obiettivi

Il progetto prevede la realizzazione di un centro polifunzionale di 700 metri quadri su due livelli che ospiterà un auditorium, servizi di ristorazione, servizi sociali e culturali; la riqualificazione dell’impianto sportivo con il miglioramento degli spazi attrezzati e degli spogliatoi, un nuovo campo polivalente da realizzare all’interno della pista di atletica; una nuova area per l’uso dello skatebord denominata “skateboard ring”; la riqualificazione del campo polivalente con la realizzazione di una nuova pavimentazione in resina; una nuova area ludica con giochi e attrezzature.

E, infine, la riqualificazione dello spazio pubblico compreso tra la scuola e il centro Spartacus. Insomma intorno allo Spartacus si intende ridisegnare l’intera area rendendola vivibile e fruibile per la cittadinanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home