Attualità

Eboli: Eppure, Forse. No words. Icatt ‘24 «Le chiacchiere stanno a zero»

Un evento che ha fatto del coraggio, del riscatto e della resilienza i suoi punti di forza, dove l’emozione dei presenti è stata davvero incredibile

Silvana Scocozza

2 Maggio 2024

Gatti di popolo” la compagnia teatrale dell’Icatt porta in scena uno spettacolo originale, scritto e diretto da Marco dell’Acqua.

Lo spettacolo

Il chiarore della luce naturale della sera, il silenzio intorno, tanta emozione mista a paura. Alla vigilia della Festa dei Lavoratori uno spettacolo teatrale unico nel suo genere è stato portato in scena dagli ospiti dell’Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento delle Tossicodipendenze e Alcolismo di Eboli e il Castello Colonna di Eboli ha accolto per una sera circa una cinquantina di Rotariani, autorità politiche e rappresentanti delle istituzioni.

Un evento che ha fatto del coraggio, del riscatto e della resilienza i suoi punti di forza, dove l’emozione dei presenti è stata davvero incredibile.

Un viaggio emotivo

Un vero e proprio viaggio emotivo, tra una gestualità importante e parole ad effetto, gli ospiti dell’ICATT di Eboli, coordinati da Marco Dell’Acqua, che ha curato testi e regia, hanno lavorato per mesi per offrire ai presenti un lavoro che è stato un vero successo e che ha avuto la capacità di interrogare e anche di emozionare.

La musica, curata da Osvaldo Costabile e Fabio Ciataparrone, ha ulteriormente arricchito l’esperienza, intrecciando melodie che amplificavano ogni momento di gioia, di tensione, di dolore.

A rendere possibile la serata e la performance teatrale il Rotary distretto 2101 con il Governatore dottor Ugo Oliviero, l’architetto Francesca Spera Presidente del Rotary Club di Eboli e l’avvocato Gaetano Pastore per il Rotary dell’Area Salernitana.

L’amministrazione penitenziaria

Prezioso l’impegno e il contributo dell’amministrazione penitenziaria coordinata dalla direttrice dell’Istituto Concetta Felaco e dalla dottoressa Monica Faiella, Funzionario Socio Pedagogico.

Hanno preso parte all’appuntamento don Roberto Faccenda, i consiglieri regionali Franco Picarone e Michele Cammarano, il consigliere provinciale Filomena Rosamilia e alcuni dei volontari che quotidianamente operano presso l’istituto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Torna alla home