Attualità

Eboli, “Donne che salvano i libri”: iniziativa culturale nella Chiesa di Nicola de Schola Graeca

"Donne che salvano i libri", questo il titolo dell'iniziativa culturale che si terrà a Eboli presso la chiesa di San Nicola

Silvana Scocozza

28 Giugno 2024

Libri

La Chiesa di San Nicola de Schola Graeca torna ad ospitare un momento culturale di elevato spessore e il Centro Culturale Studi Storici sabato 29 giugno alle ore 19.00 presenta l’iniziativa “Donne che salvano i libri” con un dialogo aperto col pubblico che anche per questa occasione sarà numeroso.

La lettura, la cultura, la storia: da Guerriera Guerrieri alla direttrice dei Girolamini, l’incontro fortemente voluto dal cavaliere Giuseppe Barra accende i riflettori sulle storie avventurose ed eroiche di chi ha protetto le biblioteche durante la Seconda Guerra Mondiale e di chi ancora oggi lavora per preservare i libri nei secoli futuri.

I saluti istituzionali

I saluti istituzionali sono affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte e all’assessore alla cultura del Comune di Eboli Lucilla Polito. Interessante sarà l’intervento del cav. Giuseppe Barra Direttore de “Il Saggio”. Ai lavori, introdotto da Michele Cicatelli prendono parte Silvia Corsi, Lucia D’Alessandro e Léa Vagner.

In corso la supervisione del materiale

Nel frattempo proseguono le attività della Giuria impegnata nella supervisione del materiale letterario e poetico che prenderà parte al Concorso Internazionale Il Saggio Città di Eboli e che si terrà nel prossimo mese di luglio nella magnifica cornice del complesso monumentale San Francesco, nel borgo antico ebolitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Torna alla home