Attualità

Eboli, Don Annibale: la storica maschera carnevalesca del paese si presenta al pubblico

Appuntamento domani, sabato 30 novembre alle ore 20.30 Auditorium di San Bartolomeo

Silvana Scocozza

29 Novembre 2024

Eboli, Don Annibale

Riconosciuta ufficialmente appartenere alla Città di Eboli con Delibera di Giunta n.245 ottiene il Patrimonio Culturale Immateriale della Campania con Decreto Dirigenziale n°450 del 05/08/2024 ed è affiliata al Coordinamento Nazionale Maschere Italiane: la maschera di Don Annibale piace tanto ai grandi che ne ripercorrono la storia e la tradizione e anche ai piccoli.

La rievocazione della storica farsa di Don Annibale per una serata di promozione sociale, della storia, dell’arte e della cultura locale, è stata fortemente voluta da Massimo Giusti presidente di Unimpresa Sport che in collaborazione con Unimpresa Area Piana del Sele ha voluto rendere omaggio alla tradizione, in collaborazione con l’associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli che si distingue per il suo impegno sociale e culturale, diventando un punto di riferimento per il panorama ebolitano e non solo.

La maschera si presenta al grande pubblico

E’ tutto pronto, infatti, nell’Auditorium di San Bartolomeo a Eboli per quella che, senza ombra di dubbio, sabato 30 novembre con inizio alle ore 20.30, sarà una serata evento-spettacolo attesa e sicuramente molto partecipata dagli ebolitani. «Dopo aver ricevuto il prestigioso riconoscimento di patrimonio culturale immateriale dalla Regione Campania, l’associazione Don Annibale Farsa Carnevalesca porta in scena una farsa che affonda le radici nei primi anni del 1700 – dice Giusti -. La trama si concentra sulle nozze tra Giulietta e Don Annibale, un personaggio emblematico che rappresenta l’identità ebolitana e questo evento non nasce solo come momento di intrattenimento, ma è un modo per perpetuare un’eredità culturale che continua a vivere nei cuori della comunità locale. Questo evento – conclude Massimo Giusti – rappresenta anche un’opportunità non solo per divertirsi ma per riflettere sulle tradizioni che uniscono la comunità ebolitana».

«Don Annibale non è solo una maschera, ma una rappresentazione vivente della nostra storia», dichiarano i membri della omonima associazione presieduta da Cosimo Parisi che veste i panni di scena di Don Annibale e che eredita questa passione sin da piccolo dal compianto papà Massimo, animatore storico della farsa.

La serata, che si concluderà con una degustazione di dolci tipici della tradizione locale, vanta il patrocinio di Unimpresa Sport ed Unimpresa Piana del Sele, della Regione Campania e del Comune di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home