Attualità

Eboli, dieci anni dal crollo della torre saettiera: manifestazione popolare sotto al castello, le interviste | VIDEO

Si sono dati appuntamento nel pomeriggio di sabato per ribadire agli organi competenti la necessità storica e strutturale di ricostruire la torre saettiera del Castello Colonna

Silvana Scocozza

10 Marzo 2025

Si sono dati appuntamento nel pomeriggio di sabato per ribadire agli organi competenti la necessità storica e strutturale di ricostruire la torre saettiera del Castello Colonna, ad Eboli, crollata improvvisamente dieci anni fa, la sera dell’otto marzo 2015, e da allora lasciata senza ripristino e senza alcuna azione di ricostruzione.

La manifestazione

Dieci anni e sembra ieri eppure non sono mancate le azioni amministrative messe in atto in questo tempo, fino alle lettere al Ministero che il Sindaco Conte ha scritto e inviato a più riprese. Liberi cittadini, rappresentanti delle associazioni locali, esponenti politici e gruppi spontanei: questo pomeriggio una cinquantina di persone si sono ritrovate ai piedi del castello Colonna e hanno ribadito la necessità di mettere in sicurezza l’area, di ricostruire la torre saiettiera e di mettere in azione opere infrastrutturali importanti per garantire la tenuta del castello.

Le dichiarazioni

«Ci siamo attivati presso gli organi sovracomunali competenti e abbiamo chiesto attenzione per il nostro Castello, una struttura che ha contribuito a scrivere la storia della nostra Città e che ancora oggi è elemento imprescindibile della vita della comunità. Aspettiamo risposte, prenderemo altre strade e troveremo altre soluzioni- ha detto il Sindaco di Eboli, Mario Conte – la torre va ricostruita e la struttura va necessariamente messa in sicurezza per scongiurare altri drammatici eventi che potrebbero interessare la stabilità di tutto l’edificio». Italia Nostra, le associazioni del territorio, i singoli cittadini e questa volta hanno trovato una strada unica da perseguire per difendere un bene pubblico che è a cuore di tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Torna alla home