Attualità

Eboli, Costruzione primo lotto ospedale di Battipaglia: «scarsa documentazione per il Codice Appalti»

Perplessità sull'iter per la realizzazione dell'ospedale di Battipaglia. Le critiche di Erasmo Venosi del Movimento 5 Stelle

Silvana Scocozza

5 Febbraio 2024

Erasmo Venosi

Il rappresentante territoriale del Movimento 5 Stelle di Eboli Erasmo Venosi accende i riflettori sulla vicenda e ha informato l’ANAC e l’OLAF della Unione europea per la verifica di un presunto uso improprio dei fondi del PNRR – PNC. Mancherebbe la documentazione necessaria e la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia finisce nell’occhio del ciclone.

I dubbi del Movimento 5 Stelle

Ad accendere i riflettori sulla vicenda il Movimento 5 Stelle di Eboli che accusa: «Per la costruzione del primo lotto del nuovo ospedale di Battipaglia la ASL, in qualità di committente, non ha pubblicato tutta la documentazione richiesta dal Codice Appalti. Gara oggetto di tre delibere a firma del Direttore Generale Ing. Sosto. Delibere che avrebbero dovuto contenere e, invece non contengono allegati quali il bando di gara, l’estratto del bando di gara, il disciplinare con relativi allegati, la domanda di partecipazione e il modulo offerta. Risultano comunque pubblicati, come attestato dall’ufficio competente questi atti, che sono parte integrante e sostanziale del deliberato», scrive in una nota stampa stampa Erasmo Venosi.

Una nota molto tecnica che prosegue: «Nella delibera di novembre 2022 viene certificata anche la “conformità alle leggi vigenti”. Riscontriamo che finalmente nella delibera è richiamato il rispetto del Principio DNSH (Do Not Significant Harm) di cui avevamo denunciato l’assenza e, il rispetto del CAM (criteri ambientali minimi).
Osserviamo che persiste a nostro avviso, l’uso improprio dei fondi del PNRR rispetto alla Missione 6 Componente 2, infatti si usano non per la messa in sicurezza sismica, ma come quota parte di cofinanziamento della legge 67 del 1988 sulla edilizia sanitaria
».

Venosi, conclude: «Infine l’area su cui sarà realizzato il nuovo ospedale ai sensi del Piano dell’Autorità di Bacino Distrettuale Meridionale e al relativo PAl ricade in zona a Rischio idraulico R2 e R3 e non sembra siano presenti atti di opportuna riperimetrazione della zona, con una nuova classificazione dei rischi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home