Attualità

Eboli: Conte 2.0 – Pronta la nuova Giunta? Rimpasto dopo sedici mesi al governo della Città o retromarcia?

Ore decisive queste per l’amministrazione comunale ebolitana stretta nella morsa di una crisi politica

Silvana Scocozza

14 Marzo 2023

Chi entra e chi esce nell’esecutivo ebolitano non è dato saperlo ancora con certezza. Ma certo è che questa sera saranno le presenze in Consiglio Comunale a servire “il conto” a Conte.

Ore decisive queste per l’amministrazione comunale ebolitana stretta nella morsa di una crisi politica che poi tanto politica non sembrerebbe nemmeno.

Nomi che si rincorrono e si susseguono a nomi e deleghe che vengono attribuite a uno e anche all’altro. Ma vediamo quale potrebbe essere la nuova Giunta comunale del Conte 2.0.

Sarebbe fuori dall’esecutivo Alessia Palma giovanissima ed inesperta assessore alle Politiche Giovanili.

La probabile entrata in Giunta di Katia Cennamo

Entrerebbe in Giunta Katia Cennamo, insegnante, con all’attivo una vecchia militanza politica.

Fuori Massimiliano Curcio, assessore alle Politiche Sociali e fautore della costituenda Azienda Consortile Speciale del Piano di Zona.

Discreto e impegnato sin dall’inizio del mandato, Curcio a detta di tanti, si conferma l’assessore più operativo e concreto dell’esecutivo Conte.

I probabili scenari

Ma non sarebbe bastato il suo impegno e la sua serietà per conservare la poltrona. Da buon uomo di partito, con una vecchia e storica militanza a sinistra, Curcio non si è mai lasciato andare a richieste e pretese.

Dentro o fuori, rispetta le scelte del Sindaco.Non sarà più vicesindaco, o forse sì, Enzo Consalvo che resta in giunta e assume solamente la guida di un assessorato prendendo una delega che dividerebbe con lui con Salvatore Marisei, cugino del Sindaco e suo fedelissimo uomo.

Il ruolo e il sogno di Gianmaria Sgritta

Tra Urbanistica e Lavori Pubblici bisogna decidere. E chissà se sia realmente così. Con questo rimpasto, qualora dovessero essere fondate le voci, realizzerebbe finalmente il suo sogno Gianmaria Sgritta che andrà ad occupare, finalmente, la poltrona di vice sindaco.

Una ambizione la sua che viene da lontano. Insieme al gruppo “Eboli Domani” Sgritta è tra coloro che hanno alimentato la crisi di maggioranza.

Con Sgritta finalmente vice sindaco entrerebbe in consiglio comunale Cosimina Pierro, prima dei non eletti. Un’altra donna che entrerebbe in Giunta potrebbe essere Monica Di Gaeta vicina all’amministrazione e in pole position già da settimane.

Ma sempre stando alle voci di qualche bene informato interno all’ammirazione il Sindaco avrebbe ceduto alle pretese mettendo a disposizione solamente due poltrone.

“Tre sarebbero eccessive”, ha commentato un consigliere di maggioranza.Documenti scritti non ce ne sono.

Ufficialmente, infatti, è tutto sotto controllo. Compattezza e unità sarebbero le caratteristiche di questa amministrazione.

Ad alimentare chiacchiericci, uomini vicini al sindaco, ecco nel dettaglio

Addirittura qualche consigliere comunale solo un paio di giorni fa aveva detto che si era trattato esclusivamente di chiacchiericcio. Tranne poi prendere le distanze dal suo stesso neonato gruppo.

Eppure queste voci si rincorrono da giorni. Si sono fatti i nomi di tanti e molti quelli “bruciati” sul nascere.

Ma se c’è una notizia che, approfondita, accomunerebbe tutte le voci più o meno ufficiali è quella che ad alimentare chiacchiericcio e soffiare sul fuoco siano stati sin dall’inizio proprio gli stessi uomini di maggioranza molto vicini al Sindaco Mario Conte.

Hanno puntato il dito contro l’operato di questo e di quell’assessore, messo il veto su questa e su quella poltrona, messo alla gogna questo o quel riferimento di Giunta.

Telefonate e incontri che nelle ultime settimane e nelle ultimissime ore soprattutto hanno alimentato dubbi e sospetti e che portano la stessa firma: la maggioranza del Sindaco.

L’appuntamento che darà il senso della situazione intanto è per questa sera in Consiglio Comunale. È il momento della conta per Conte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Torna alla home