Attualità

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21 Aprile 2025

Tartaruga Caretta Caretta

Il Comune di Eboli a sostegno delle tartarughe marine. L’Ente guidato dal sindaco Mario Conte ha aderito al Protocollo d’Intesa “Comuni Amici delle Tartarughe Marine – Azioni di conservazione finalizzate alla tutela della specie Caretta caretta e alla salvaguardia degli habitat costieri”, promosso proprio da “Legambiente Nazionale APS – Rete Associativa ETS” nell’ambito del progetto “Life Turtlenest”.

Il progetto

Il progetto è nato dall’esigenza di tutelare adeguatamente le nuove aree di nidificazione della tartaruga marina della specie Caretta Caretta, estesesi lungo le coste del Mediterraneo Occidentale, in seguito all’aumento delle temperature del mare a causa del cambiamento climatico. Negli ultimi anni, il fenomeno della deposizione delle uova lungo le coste del Mediterraneo da parte delle tartarughe Caretta Caretta ha subito una forte accelerazione, registrando nell’estate scorsa la presenza in Italia di 454 nidi, individuati in maniera rilevante la costa in provincia di Salerno, a partire proprio da Marina di Eboli.

Iniziative per proteggere la specie Caretta Caretta

Saranno implementate di una serie di iniziative destinate a diversi portatori di interesse, tra i quali rientrano i Comuni costieri ai quali è rivolta l’iniziativa “Pledge4seaturtles”, volta a promuovere l’assunzione di alcuni semplici impegni da parte delle Amministrazioni, in modo da rendere le spiagge accoglienti, oltre che per i turisti, anche per le tartarughe marine. Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa e l’adesione all’iniziativa l’iniziativa “Pledge4seaturtles”, il Comune di Eboli sarà insignito del titolo di Comune amico delle tartarughe marine, a dimostrazione dell’impegno assunto per proteggere una specie animale simbolo della biodiversità marina.

Il Comune della Piana del Sele si impegna pertanto a: garantire il rispetto della normativa vigente a tutela del mare e degli ambienti costieri; favorire la pulizia manuale delle spiagge, tutelando così la vegetazione dunale e tutti i potenziali siti di nidificazione; ad evitare gli interventi di sbancamento e spianamento delle dune che possano alterarne il contorno e minare l’integrità dell’ambiente costiero; a scoraggiare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge mediante adeguato posizionamento di isole ecologiche; ad incentivare il coinvolgimento e la partecipazione civica dei cittadini organizzando giornate primaverili di pulizia del litorale ed informando sulle semplici attenzioni da fare per lasciare le spiagge più pulite di quando si è arrivati; a limitare attraverso apposite ordinanze le emissioni luminose e rumorose in orario notturno; a collaborare con i referenti territoriali del Progetto “Life Turtlenest” per la tutela dei siti di nidificazione della tartaruga marina censiti sul proprio litorale; ad Informare e sensibilizzare i gestori degli stabilimenti balneari sul valore e i vantaggi di adottare adeguate misure per una gestione consapevole delle spiagge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home