Piana del Sele

Eboli, cessate il fuoco: Conte prende le distanze dalla decisione assunta in Conferenza di Presidenza

Il consiglio comunale è convocato per il 9 aprile

Silvana Scocozza

29 Marzo 2024

Cessate il fuoco Eboli

“Prendo le distanze dall’incomprensibile decisione assunta in Conferenza di Presidenza che ha capovolto la volontà unanime della III Commissione, condivisa dalla città, di esprimersi con fermezza sul “cessate il fuoco” in Consiglio comunale”. Esordisce così il Sindaco di Eboli Mario Conte all’indomani della notizia che avrebbe creato nuovi e profondi dissidi nella sua maggioranza. Al centro della discussione, ancora e dopo tre mesi, la proposta di istituzionalizzare il Tavolo per la Pace e deliberare per il Cessate il fuoco.

Le parole del sindaco

«La proposta di sostituire la delibera consiliare con un manifesto svilisce la funzione del Consiglio comunale che viene svuotato delle sue prerogative e non esprime la volontà di questa maggioranza politica», dichiara il primo cittadino che per la prima volta dall’inizio della sua consiliatura esce allo scoperto e bacchetta anche parte della sua stessa maggioranza.

«Non è condivisibile, soprattutto, la decisione del tutto personale di due componenti della Conferenza di capigruppo di maggioranza che hanno sconfessato quanto da loro stessi e dai loro rappresentanti espresso in Commissione con posizioni del tutto personali, probabilmente indotti in errore dai rappresentanti dell’opposizione che hanno forse inteso reagire in malo modo alla manifestazione tenutasi lo scorso Sabto 23 Marzo».

L’appello

Il Sindaco si rivolge ai consiglieri comunali di entrambi gli schieramenti e ai capigruppo e di «in ragione dell’oggettività di quel documento super partes, invito tutti i capigruppo a rivedere la decisione presa e votare in Consiglio la delibera sul cessate il fuoco».

Il prossimo 9 aprile esattamente un mese dopo, il consiglio comunale torna a riunirsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

SP269 Ascea – Ceraso: “Basta attese, servono interventi immediati”, la denuncia di Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale

"Ho provveduto ad inviare una nota al Presidente della Provincia di Salerno per chiedere che vengano presi provvedimenti concreti"

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Torna alla home