Piana del Sele

Eboli: cerimonia di commemorazione Vincenzo Giudice, medaglia d’oro al valor militare

80 anni dall’eroico sacrifico di Vincenzo Giudice, Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Silvana Scocozza

16 Settembre 2024

La Città di Eboli attende sempre con molto entusiasmo e grande partecipazione questa giornata. È questo, infatti, uno dei momenti più sentiti per ricordare e per rendere omaggio alla memoria del Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

In piazza della Repubblica domani mattina alle ore 10.00 cerimonia solenne con la deposizione di una corona di alloro al monumento eretto in memoria di Vincenzo Giudice.

Le allocuzioni saranno affidate al Generale C.A. Vito Augelli Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza e al sindaco di Eboli Mario Conte. Accanto alle autorità militari anche la signora Fernanda Giudice nipote del Maresciallo e portatrice della Medaglia d’oro.

Autorità civili e militari saranno presenti nella centralissima piazza.

A seguire presso la sala Italia del CinemaTeatroItalia previsto il convegno sull’Eroica figura del Maresciallo Maggiore Vincenzo Giudice.

Introduce e modera il giornalista Vito Pompeo Pindozzi. Intervengono Vitina Paesano e il cavaliere Giuseppe Barra che racconteranno di Vincenzo Giudice: l’ebolitano; Nicola Di Guglielmo, Generale (in cong) GdF che presenta la figura di Vincenzo Giudice: il Finanziere.

Attesa anche per la Premiazione degli alunni ebolitani che hanno partecipato al concorso
Vincenzo Giudice, l’Eroe della mia Citta”.

Vincenzo Giudice

Il 16 settembre di 80 anni fa veniva trucidato a Bergiola Foscalina (MS) il Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Vincenzo Giudice, nato ad Eboli il 24 marzo 1891, reduce della 1^ Guerra Mondiale, era Comandante della Brigata Costiera di Carrara.

Il 16 settembre 1944, a Bergiola Foscalina, a pochi chilometri da Carrara, fu ucciso un militare tedesco. Immediatamente scattò la rappresaglia delle S.S. al comando del Maggiore Walter Reder, e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”, che radunarono numerosi civili, anziani, donne e bambini, tra cui la moglie e i figli di Giudice,  nella scuola elementare per ucciderli.

Giudice si offrì di prendere il posto dei civili catturati, ma i nazisti non vollero accogliere la proposta, perché si trattava di un militare. Il M.llo si tolse la giubba, dichiarandosi civile; ma il suo tentativo fu inutile, perché venne immediatamente fucilato. L’eccidio fu poi portato a termine, gli ostaggi chiusi nella scuola vennero uccisi e l’edificio dato alle fiamme, i cadaveri vilipesi. I morti furono 72.
 
Ogni anno la Città di Eboli ricorda il sacrificio del suo eroe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Battipaglia: “pirata della strada” individuato dalle telecamere, denunciato | VIDEO

La studentessa investita è attualmente ricoverata presso l'ospedale di Battipaglia

Anteprima News, puntata 17 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giangaetano Petrillo, consigliere comunale di Camerota | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Torna alla home