Attualità

Eboli, Casette dell’acqua: è la Energy Tech srl di Montecorvino Rovella ad aggiudicarsi la gestione del servizio

Arrivano le prime Case dell'Acqua. 1 litro di acqua liscia costerà 5 centesimi, mentre un litro di acqua frizzante ne costerà 10.

Silvana Scocozza

7 Febbraio 2024

Casa dell'acqua

Completate le procedure burocratiche saranno presto installate le casette dell’acqua. La ditta Energy Tech srl di Montecorvino Rovella, con 75 punti, si è aggiudicata in via provvisoria, dovendo perfezionare la presentazione dei documenti, la gestione del servizio. I distributori verranno installati a P.zza Epitaffio; al Rione Paterno; in P.zza XXV Aprile e/o nei pressi degli impianti sportivi tra il Palasele e il Dirceu.

Le parole dell’assessore La Brocca

«Questa prima sperimentazione – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca – potrà essere ampliata se i cittadini accoglieranno con favore l’iniziativa. Speriamo di poter installare casette dell’acqua in ogni quartiere perché oltre a consentire un risparmio per l’utenza si diminuisce l’inquinamento causato dalle bottiglie di plastica e si assicura a tutti un’acqua pura. Ognuno utilizzerà il contenitore che preferisce e potrà liberamente riutilizzarlo».  

Il servizio

L’aggiudica costituisce anche concessione provvisoria del suolo pubblico. Le spese di installazione, compresi gli allacciamenti, sono a carico del gestore che potrà rivalersi grazie al prezzo di erogazione
regolamentato dal Comune: 1 litro di acqua liscia costerà 5 centesimi, mentre un litro di acqua frizzante ne costerà 10.

Le casette dell’acqua sono distributori ai quali i cittadini possono recarsi per approvvigionarsi di acqua potabile sia liscia che gassata, microbiologicamente pura, prelevata dall’acquedotto pubblico, a costi decisamente inferiori rispetto all’acqua imbottigliata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home