Attualità

Eboli capitale dell’Arte: al ManES e al Moa, prorogate la mostra Lenzuola d’Arte – Xmas Edition II

Trionfa l’arte e i due musei ebolitani continuano ad ospitare le collettive artistiche ideate e promosse da due sodalizi associativi locali Lenzuola D’Arte e SitiArte

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2024

Trionfa l’arte e i due musei ebolitani continuano ad ospitare le collettive artistiche ideate e promosse da due sodalizi associativi locali Lenzuola D’Arte e SitiArte. Presso le sale del ManES il Museo Archeologico di Eboli e della Valle del Sele, nel complesso monumentale di San Francesco, sarà possibile visitare l’allestimento Lenzuola d’Arte – Xmas Edition II – “Segni del Tempo” fino al prossimo 21 gennaio.

L’allestimento al ManES sarà visitabile fino a domenica 21 gennaio, gli orari

Per carpire e vedere i particolari segni lasciati dal tempo, dalla pioggia, dal sole durante l’esposizione all’aperto, tra vicoli e piazze si può ancora toccarle le lenzuola, guardarle da vicino, ammirarle. L’allestimento e l’installazione “Arte nel vento” a cura di Enrico Visconti e Gerardo Bisogni sono ad ingresso sempre gratuito negli orari di apertura del museo (il sabato e la domenica, dalle 9.00 alle 13.30, con ultimo ingresso alle 13.00).

Le info utili del Moa

Al Moa – Museum of Operation Avalanche nel complesso monumentale di Sant’Antonio, invece, la mostra di arti visive curata dalla maestra Maria Astone e dagli allievi di SitiArte- associazione artistico culturale e dell’artigianato, in occasione dei vent’anni dalla nascita del sodalizio associativo, è prorogata fino al prossimo 20 gennaio. Sessanta opere in esposizione e ingresso sempre gratuito.

Una bella occasione per immergersi nell’arte

La Città di Eboli grazie ad entrambi gli allestimenti artistici è stata già meta di numerosi visitatori giunti dalla Provincia di Salerno e da varie zone d’Italia, turisti che hanno approfittato del periodo festivo per ammirare i due musei cittadini. Una occasione importante per la Città che si conferma culla di arte e di cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home