Attualità

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Comunicato Stampa

11 Aprile 2025

Progetto stadio Massaioli

Due appuntamenti ad Eboli per presentare i progetti “Massajoli” e “Pista di atletica” allo stadio Dirceu. I progetti saranno presentati alla cittadinanza ed alle associazioni sportive dal sindaco, Mario Conte, dalla presidente della Commissione Lavori Pubblici, Alessia Palma, e dall’assessore ai lavori pubblici, Salvatore Marisei. «Su invito dei Commissari della II Commissione Consiliare Urbanistica, Lavori Pubblici, Ambiente, Manutenzione, Sicurezza ho fissato gli appuntamenti pubblici per la presentazione dei progetti di riqualificazione degli impianti sportivi cittadini, opere attesissime da associazioni sportive e cittadini per restituire alla città impianti efficienti e funzionali», ha spiegato la presidente della commissione, Alessia Palma.

La presentazione

Lunedì 14 aprile, ore 18, presso il Palasele, presentazione del progetto di rigenerazione della pista di atletica e spogliatoi del Dirceu, costo 1.030.000.00 euro, che prevede rifacimento della pista con 8 corsie; ripristino delle pedane per lungo, triplo giavellotto e pesi; riqualificazione delle attrezzature per il salto con l’asta e la fossa dei 3000 siepi; riqualificazione e nuova pavimentazione dello spazio compreso tra la recinzione degli spalti e la pista, con raccolta e regimazione delle acque piovane; acquisto di varie attrezzature per le discipline sportive di atletica leggera (materassi, ostacoli). Si interverrà anche sugli spogliatoi dello stadio Dirceu, con un efficientamento energetico. Saranno installati pannelli fotovoltaici, impianto solare termico per l’acqua calda, pompe di calore e batterie di accumulo. Il progetto “Pista di atletica”, condiviso con i tecnici della FIDAL, ha già ottenuto la certificazione del CONI.

Il secondo incontro è fissato per mercoledì 16 aprile, ore 18, presso l’aula magna dell’IC Gonzaga, plesso Pietro da Eboli, per il progetto di fattibilità tecnica ed economica di riqualificazione dello Stadio Massajoli. Per la riqualificazione del Massajoli, costo 1.320.000.00 euro, si prevedono: abbattimento e ricostruzione del blocco spogliatoi, oltre a una hall e a spazi comuni per complessivi 300 mq.; rifacimento del campo di gioco, ampliato nel rispetto dei nuovi standard della Figc, con manto in erba sintetica, impianti di raccolta, drenaggio e riutilizzo delle acque; riqualificazione della tribuna principale, con abbattimento del muro perimetrale per garantire una migliore integrazione dell’opera nel contesto del Rione della Pace, oggetto di lavori di rigenerazione; rifacimento dell’illuminazione del campo di gioco, con quattro torri faro predisposte per l’ancoraggio da uno a sei fanali, e luci di servizio per spazi e percorsi comuni.

«Un importante confronto – sottolinea l’assessore Marisei -, per il quale invito tutti gli interessati a partecipare, in modo da fornire ulteriori spunti di riflessione e consigli, prima di avviare le gare d’appalto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Torna alla home