Attualità

Eboli: apre un Punto Assistenza Asis

Lo spazio nasce dalla volontà di ASIS e delle istituzioni locali di costruire una rete di servizi idrici efficiente e attenta ai bisogni della comunità.

Comunicato Stampa

4 Novembre 2024

Municipio Eboli

ASIS, in collaborazione con il Comune di Eboli, annuncia l’apertura di un nuovo Punto Assistenza dedicato ai cittadini ebolitani. L’inaugurazione, che si terrà giovedì 7 novembre alle ore 11.00 presso la sede del Comune, vedrà la partecipazione del Sindaco di Eboli Mario Conte oltre al Presidente di ASIS Salernitana Reti e Impianti s.p.a., Domenico De Maio, accompagnato dall’Amministratore Delegato Italo Lullo e dal Direttore Generale ing. Giuseppe Giannella.

L’iniziativa

Questo nuovo spazio nasce dalla volontà di ASIS e delle istituzioni locali di costruire una rete di servizi idrici efficiente e attenta ai bisogni della comunità. Il Punto Assistenza rappresenta un impegno concreto per facilitare l’accesso a informazioni e soluzioni, creando un canale di contatto diretto tra ASIS e gli utenti per la gestione delle utenze, la risoluzione di problematiche tecniche e la promozione di un uso responsabile e sostenibile delle risorse idriche.

Le dichiarazioni

«La collaborazione tra ASIS e il Comune di Eboli è un pilastro fondamentale del nostro impegno per la trasparenza e l’efficienza nei servizi. Con l’apertura di questo Punto Assistenza, intendiamo rafforzare il nostro legame con il territorio e fornire risposte tempestive e soluzioni mirate ai cittadini. Questo passo è una dimostrazione del nostro impegno verso una gestione idrica più vicina alla comunità e alle sue esigenze», ha evidenziato De Maio.

Anche il Sindaco di Eboli ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando l’importanza della collaborazione tra amministrazione locale e società di servizi: «Una collaborazione che soprattutto fornirà servizi sempre più efficienti e attenti ai bisogni dei cittadini. L’apertura del punto Asis presso Palazzo di città era tra gli obiettivi della nostra Amministrazione. Vi hanno lavorato sia l’Assessore all’Ambiente Nadia La Brocca che l’Assessore al Patrimonio Vincenzo Consalvo. Una dimostrazione concreta che quando si fa squadra anche con gli altri enti si ottengono i migliori risultati per la collettività».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home