Attualità

Eboli ammessa al Bando Biblioteche e Comunità III Edizione

Buone notizie per la biblioteca di Eboli. Il progetto del Comune ottiene un finanziamento di euro 78.920.

Silvana Scocozza

19 Gennaio 2024

Museo di Eboli

C’è anche il Comune di Eboli tra gli ammessi al progetto Biblioteche e Comunità III edizione organizzato dal Centro per il Libro e la Lettura e Fondazione per il Sud. A “Eboli Biblio Network”, al decimo posto, un finanziamento di 78.920 euro.

Soddisfazione dell’assessore Polito

«È un progetto nel quale crediamo molto e che ci entusiasma. – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura del Comune di Eboli Lucilla Polito e a cui abbiamo lavorato tra assessorato e uffici in strettissima collaborazione sia con Amanuel che con gli altri partner. In particolare è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi progettuali il partenariato con l’Icatt e la compagnia teatrale del Bianconiglio che potranno dare un contributo fondamentale. Si tratta di creare un circuito virtuoso che renderà non solo fruibile la biblioteca alle fasce sociali svantaggiate, ma anche offrirà servizi innovativi potenziandone il patrimonio sia librario che multimediale. Saranno 24 mesi di intensa attività che consideriamo solo l’inizio di un nuovo percorso di arricchimento per tutta la nostra comunità».

L’iniziativa

Al partenariato, guidato dalla società cooperativa sociale AMANUEL (capofila del progetto), hanno partecipato il Comune di Eboli, il Centro Culturale Studi Storici Il Saggio Editore, CafféOrchidea Editore, I.C.ATT. Eboli, IC Generale Gonzaga, la Compagnia teatrale “Il Bianconiglio”.

«La nostra biblioteca sarà “centro di confronto culturale e inclusione sociale, di formazione e promozione della lettura aperta a tutti” insieme ad altri 12 progetti selezionati in tutto il Sud Italia tra i comuni che avevano ottenuto la qualifica di “Città che legge” per l’anno 2022-2023», ha spiegato l’assessore Polito.

Il progetto

“EBOLI BIBLIO NETWORK”, mira a potenziare la Biblioteca Comunale “Simone AUGELLUZZI”, consolidando il ruolo e la funzione come centro di riferimento per Io sviluppo e la diffusione della cultura, dei libri e deII’audiovisivo attraverso servizi culturali polivalenti per migliorare l’accesso alla Biblioteca e promuovere l’inclusione di soggetti vulnerabili come migranti, detenuti, giovani e disabili. Le attività includono: protezione e potenziamento del patrimonio della mediateca e condivisione di patrimoni privati; creazione di una rete di biblioteche urbane; incontri e letture animate in più lingue; istituzione di una scuola di lettura; organizzazione di un festival multimediale.

Il progetto coinvolgerà anche la Casa di reclusione di Eboli ICATT e prevede l’organizzazione di eventi all’interno dell’Istituto penitenziario e nelle Scuole coinvolte. I destinatari diretti includono: 400 bambini e bambine nell’età compresa tra 3 e 10 anni; 450 preadolescenti e adolescenti (11-18 anni); 850 famiglie; 40 detenuti della Casa di reclusione; 80 migranti residenti sul territorio, 30 persone con disabilità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home