Attualità

Eboli: ambulanze in attesa e traffico in tilt, non c’è pace per l’ospedale ebolitano | VIDEO

Non c'è pace per l'ospedale di Eboli, traffico in tilt e traffico intenso, ecco le novità

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2024

Cambiano i giorni e le situazioni ma per l’ospedale di Eboli non c’è proprio pace. A quelle che sono le normali problematiche legate all’andamento sanitario e a quelle legate alla questione meramente politica attorno a cui ruotano le sorti della costruzione di una nuova struttura sanitaria, si aggiunge come macigno la questione relativa al piano traffico che resta nota dolente per gli operatori e per gli utenti.

Ennesima bagarre all’ingresso del Pronto Soccorso

Ambulanze in fila e in attesa, auto parcheggiate male, multipiano completamente pieno e utenti a zigzagare tra un disordine generale che non restituisce dignità ad un luogo che avrebbe bisogno di ben altre caratteristiche. Protestano i volontari delle varie croci, protestano i sanitari, protestano gli utenti: quando gli ambulatori ospedalieri sono attivi, quando ci sono le visite specialistiche e quando anche al Pronto Soccorso arrivano ambulanze che trasportano pazienti per il Maria Santissima dell’Addolorata non c’è pace.

Possibili soluzioni

Bisogna trovare una soluzione adeguata al piano traffico, bisogna garantire priorità ai mezzi di soccorso e regolare la sosta. Gran lavoro anche per i dipendenti della Publiparking che gestiscono il parcheggio multipiano: gli operatori molto spesso si trovano a dover fare i conti con le auto parcheggiate ai varchi d’accesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Torna alla home