Attualità

Eboli, allarme sicurezza: Confesercenti e Unimpresa al fianco dei commercianti | VIDEO

I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti

Silvana Scocozza

19 Febbraio 2025

Le rapine a danno delle attività commerciali e l’escalation di fatti criminosi tengono la comunità ebolitana col fiato sospeso e all’indomani dell’ennesima rapina a danno della farmacia Romano di via Veneto, tornano a far sentire la loro voce i rappresentanti locali di Confesercenti e Unimpresa. I presidenti delle due associazioni di categoria Donato Santimone e Massimo Giusti accusano l’amministrazione comunale di scarsa attenzione verso i commercianti sia dal punto di vista della sicurezza che per quanto concerne la parte relativa alla promozione di vere politiche produttive e non le mandano a dire.

Le dichiarazioni di Confesercenti

«Da circa tre anni insieme a Unimpresa abbiamo proposto di aumentare il livello di sicurezza delle attività commerciali cittadine sostenendo le attività che volessero dotarsi di impianti di videosorveglianza oppure di migliorare quelli già esistenti. Si potrebbe stimolare gli esercizi commerciali a sostituire le saracinesche con modelli a vista che consentano di aumentare le luci e la illuminazione in certe aree delle città. Si potrebbe proporre di attivare il programma “Mille occhi sulle città” previsto dal Ministero degli Interni e che trova riscontro in tante realtà italiane favorendo, inoltre, anche la partecipazione delle imprese private di vigilanza presenti sul territorio. Accanto alla fase di repressione ovviamente va aumentato il lavoro nelle scuole e presso le famiglie. È centrale inoltre l’attivazione di iniziative che stimolino i cittadini ad “occupare” maggiormente le città».

Unimpresa

«Abbiamo chiesto a più riprese un incontro con l’amministrazione comunale, col sindaco, con gli assessori alla sicurezza e alle attività produttive, con i commercianti del centro e delle periferie ma non siamo riusciti ad ottenere ascolto. Abbiamo raccolto le istanze degli imprenditori e dei commercianti che continuano a chiedere di essere ascoltati e tutelati. Tutti, indistintamente, ci chiedono di contribuire a porre rimedio al dilagante fenomeno della criminalità che sta tenendo col fiato sospeso non solo i commercianti ma anche i residenti. Non bastano le azioni di controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine che comunque presidiano la città, perché questa amministrazione si è dimostrata ostile nei confronti delle associazioni di categoria dei commercianti e sorda alle nostre richieste».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Torna alla home