Attualità

Eboli: al via l’installazione di 30 colonnine per la ricarica elettrica dei veicoli

Un passo concreto verso la transizione energetica dei trasporti

Comunicato Stampa

3 Marzo 2025

Eboli, colonnina ricarica elettrica

Una città meno inquinante, che promuove e consente l’utilizzo dei mezzi elettrici è una città più sostenibile, accogliente e con migliore qualità di vita. Nella città di Eboli saranno 30 le colonnine di ricarica elettrica, accessibili 24ore su 24 con diverse potenze e tempi di ricarica. Si accederà tramite app alle colonnine che sono dotate di un sistema informativo interoperabile con diverse società presenti sul mercato delle energie rinnovabili.

Le zone interessate

L’installazione, già iniziata, continuerà nei prossimi giorni dalle zone ad alta frequentazione, nei pressi del Palasele, dell’Asl, alla centrale sede Comunale, alla strada Statale 18, al Cilento outlet Village, al Campolongo Hospital fino a servire le maggiori strade di quartiere. «La distribuzione strategica delle stazioni di ricarica sul territorio comunale garantirà un accesso capillare a questa infrastruttura, incentivando l’adozione di veicoli elettrici da parte dei cittadini. – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente e alla Transizione ecologica Nadia La Brocca – ma anche migliore accessibilità ai turisti che hanno già adottato abitudini sostenibili e decidono di sostare, visitare il nostro territorio, oppure di attraversare un importante nodo di passaggio».

Più servizi e più sostenibilità

«Eboli diventa con questa iniziativa uno dei primi territori a mobilità sostenibile – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – L’installazione delle colonnine di ricarica costituirà un motivo in più per sostare ad Eboli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home