Attualità

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Silvana Scocozza

2 Aprile 2025

Biblioteca Eboli

Proseguono le iniziative presso la Biblioteca comunale di Eboli Simone Augelluzzi, con il ritorno del Corso di formazione per le professioni editoriali. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Assessorato alla Cultura, guidato da Lucilla Polito, e la Casa Editrice Caffèorchidea, diretta da Giuseppe Avigliano.

Il corso

Il corso prevede dieci lezioni tenute da esperti del settore, con il coordinamento di Giuseppe Avigliano. Tra i docenti, spiccano:

  • Stefano Biolchini (Sole 24 Ore) per il giornalismo culturale,
  • Luigi Biondo (Direttore Parco Archeologico di Segesta e Selinunte) per il patrimonio culturale e la gestione degli eventi,
  • Francesca Cinelli (Ufficio stampa Rizzoli) per l’ufficio stampa editoriale,
  • Stefano Marra (designer Einaudi) per la grafica editoriale,
  • Paolo Valoppi (Editor Einaudi Stile Libero) per l’editing.

Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 28 aprile. «Dopo il grande successo dello scorso anno, abbiamo deciso di replicare e ampliare l’esperienza – dichiara l’Assessore alla Cultura Lucilla Polito – con docenti di grande rilievo nel panorama editoriale. Questo corso rappresenta un’opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore editoriale e, al contempo, un modo per avvicinarsi alla lettura attenta e consapevole».

La seconda edizione si inserisce nel progetto “Scuola di Lettura in Biblioteca”, realizzato in partnership tra il Comune di Eboli e la Casa Editrice Caffèorchidea.

Modalità di partecipazione

  • Chi può partecipare? Tutti gli appassionati di lettura interessati alle professioni editoriali.
  • Come partecipare? Per iscriversi è necessario inviare, tramite PEC a protocollo.eboli@legalmail.it o consegnare a mano al Protocollo dell’Ente, un curriculum e una lettera motivazionale.
  • Quanti saranno i corsisti? I posti disponibili sono 30.
  • Quando si terranno le lezioni? Da maggio a dicembre 2025.
  • Costi: Il corso è gratuito. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Torna alla home