Eventi

Eboli, al Museo Archeologico inaugura Tempus: le opere di 32 artisti in mostra

Taglio del nastro per la seconda sessione di Tempus in programma sabato 9 novembre

Comunicato Stampa

5 Novembre 2024

Museo Eboli

Sabato 9 novembre 2024, a partire dalle ore 17,00 il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli e il Centro Studi Hemera inaugurano la mostra di arte figurativa “Tempus” – seconda sessione – , a cura di Antonella Nigro.

L’apertura

Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali della direttrice del Museo,Ilaria Menale, a cui seguiranno la presentazione degli artisti e delle opere esposte da parte della storica e critica d’arte Antonella Nigro, la performance artistica di ASD Ginnastica ritmica LASISI a cura di Luca Calzolaro e gli interventi di Gianluigi Santoro, storico d’arte e Giampietro Marra graphic designer.

L’evento proseguirà con l’apertura al pubblico della mostra.

La mostra “Tempus” è articolata in tre sessioni: prima sessione dal 12 ottobre al 5 novembre 2024; seconda sessione dal 9 novembre al 3 dicembre 2024; terza sessione dal 7 dicembre al 31 dicembre 2024. 

Nelle tre sessioni gli artisti hanno sviluppato, in maniera autonoma e originale, diversi temi: dall’immobilità del presente pieno di solitudine ed emarginazione all’evoluzione vivace e feconda della vita che sboccia; dall’eterno ritorno dell’uroboroalla rinascita dell’araba fenice; dal momento della lotta esistenziale a quello della guarigione e catarsi; dalle dolci e malinconiche rimembranze del passato alla dimensione ottimistica e fiduciosa del futuro; dalla concretezza del contingente all’impalpabile evocazione del tempo dell’oltre.

Artisti

Lorenzo Basile – Gisela Birkenthal – Giovanni Boccia – AlicjaHelena Buczynska – Lilliana Comes – Giuseppe Crescenzo –Pinuccia Crocamo – Flora D’Angelo – Giancarlo D’Angelo –Mena D’Antonio– Nera D’Auto – Salvatore Damiano – Giorgio Della Monica – Assunta Della Mura – Rosanna Di Marino –Antonio Feola Contento  – Gelsomina Ferrara – Luigi Franzese –Milena Gallo – Doriana e Patrizia Giannattasio – Carolina Giordano – Tiberio Gracco – Gianni Grattacaso – Franca Guariglia – Elvira Landi – Biagio Limongi – Michela Marasco –Rossella Mastalia – Annamaria Panariello – Hylde Salerno.

La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre la prenotazione.

In occasione dell’inaugurazione della mostra, a partire dalle ore 17,00, anche l’ingresso al Museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 18.30).

La mostra Tempus” – seconda sessione – è visitabile fino al 3 dicembre 2024, negli orari di apertura del Museo: dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.30 e la domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, ultimo ingresso alle ore 13.00.               L’ingresso alla mostra è compreso nel biglietto ordinario di ingresso al museo: intero 5,00€; ridotto 2,00€ (dai 18 ai 25 anni); gratuito (minori di 18 anni e aventi diritto).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home