Piana del Sele

Eboli: agevolazioni per i tributi accertati e non pagati, dal Consiglio Comunale arriva la definizione agevolata

Eboli: agevolazioni per i tributi accertati e non pagati, dal Consiglio Comunale arriva la definizione agevolata

Silvana Scocozza

10 Ottobre 2023

Consiglio comunale Eboli

L’amministrazione comunale ebolitana, per venire incontro alle gravi difficoltà delle famiglie dovute all’attuale congiuntura economica, ha deciso, con il voto favorevole del Consiglio Comunale, di approvare un provvedimento di “definizione agevolata dei tributi comunali accertati e non riscossi”.
Infatti, i cittadini che hanno ricevuto ingiunzioni di pagamento o accertamenti fiscali entro il 30 giugno 2022 per Ici, Imu, Tasi, Tarsi, Tari, Tares, Cosap, Multe per violazioni al Codice della strada, potranno evitare sanzioni e interessi accedendo, se il debito dovuto supera i 100 euro, anche a rateizzazioni.
Il termine tassativo per aderire alla definizione agevolata è il 31 ottobre 2023. E’ necessario presentare una domanda utilizzando il modello disponibile sul sito del Comune: www.comune.eboli.sa.it.
La domanda può essere inoltrata via pec (comune@pec.comune.eboli.sa.it), consegnata a mano al protocollo o spedita a mezzo raccomandata Ar (farà fede la data di ricezione).

Le modalità

Chi vorrà pagare in un’unica soluzione potrà farlo entro il 29 febbraio 2024, stessa data per il pagamento della prima rata in caso di richiesta di rateizzazione.
Ecco le possibilità di rateizzazione:
da 100,01 a 500 euro: fino a quattro rate mensili;
da 500,01 a 3.000 euro: da cinque a dodici rate mensili;
da 3.000,01 a 6.000 euro: da tredici a ventiquattro rate mensili;
da 6.000,01 a 20.000 euro: da venticinque a trentasei rate mensili;
oltre i 20.000,01 euro: da trentasette a sessanta rate mensili.

Le dichiarazioni

«L’amministrazione comunale, nel solco del lavoro tracciato dal già assessore al ramo Massimiliano Curcioha dichiarato l’Assessore al Bilancio e Vicesindaco Gianmaria Sgrittaprocede nel venire incontro alle esigenze dei cittadini in difficoltà. Il risanamento delle casse comunali portato a termine da questa Amministrazione ci ha consentito di approvare anche questa agevolazione. Riteniamo che sia una migliore strategia dare l’opportunità di pagare senza interessi e sanzioni, e con una rateizzazione a chi, pur nella massima onestà, non ha potuto onorare i propri debiti, piuttosto che avviare contenziosi infiniti e trovarsi di fronte a cittadini che, comunque, non sono in grado di versare le somme dovute maggiorate dal ritardo nei pagamenti.

Siamo convinti che questa strategia ci consentirà di recuperare la maggior parte dell’evasione, quella dovuta a cause di forza maggiore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: la città si fa “spiaggia” con il ritorno di POP-UP Lido Urbano

L’evento che promette di trasformare la centralissima Piazza della Repubblica di Eboli in una esperienza estiva unica

Agropoli, Giuseppe Cammarota nuovo assessore

Sarà Giuseppe Cammarota il nuovo assessore del comune di Agropoli. Prenderà il posto di Emidio Cianciola

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, rinnovato il cda dell’Agropoli Cilento Servizi: una sola novità

Domenico Gorga resta a capo della società, nel cda una sola novità

Ernesto Rocco

28/07/2025

Regionali, Pd, Conte: “Convincere e unire i cittadini, non solo chi li rappresenta”

“L’integrazione territoriale e sociale rappresenta per il Pd una spinta per lo sviluppo nel cambiamento e la formazione di una nuova classe dirigente"

Agropoli, primi nomi per il “dopo” Cianciola

L’ex assessore riceve la solidarietà di Forza Italia

Ernesto Rocco

28/07/2025

Shlein e Fratoianni a Paestum: endorsment a Fico per le regionali

Un incontro dedicato alla scuola e all'università

Ernesto Rocco

28/07/2025

Agropoli, Mutalipassi “caccia” Cianciola: “Venuta meno la fiducia”

Incontri con gli oppositori, Cianciola fuori dalla giunta

Ernesto Rocco

27/07/2025

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Eboli: consigliere Norma chiede presidio di Polizia all’ingresso di Eboli

La proposta: una presenza fissa di pattuglie della Polizia Municipale presso lo svincolo autostradale di Eboli

Torna alla home