Attualità

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Silvana Scocozza

4 Febbraio 2025

Cambia il giorno e l’orario ma la situazione di via Gramsci, in pieno centro cittadino, di Eboli è nota ai più. Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere che alimentano vere e proprie discariche creando disagi per i residenti e per i commercianti della zona.

Il reportage di InfoCilento

Gli addetti alla raccolta differenziata non fanno in tempo a ripulire le aree sporche che qualche ora dopo la storia si ripete. Nuovi rifiuti e nuovi abbandoni. Con le telecamere di InfoCilento abbiamo monitorato la situazione che appare drammatica in tutta la sua complessità. Una settimana esatta dalle prime riprese e oggi in via Gramsci la spazzatura è ancora stoccata all’ingresso del palazzo.

Proteste tra i residenti

«Cambia il giorno e il mese ma questo annoso problema non riesce ad essere debellato. Non bastano le ispezioni a sorpresa dei vigili urbani e dei dipendenti Sarim la spazzatura qui viene sversata senza nessun problema», accusa a gran voce un professionista residente in zona. Anche questa mattina la situazione che è apparsa agli occhi dei presenti è stata davvero indegna. Una donna per entrare a casa col passeggino ha dovuto fare lo slalom tra i rifiuti.

«Chiediamo agli organi competenti di presidiare la zona e di procedere con nuovi blitz a sorpresa, forse così qualcosa può cambiare», conclude esasperato un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Tg InfoCilento 4 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Torna alla home