Eventi

Eboli: 80° anniversario dello Sbarco degli Alleati sulle coste salernitane e nell’entroterra

Inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”

Silvana Scocozza

1 Agosto 2023

Un articolato programma di iniziative organizzate dal Comune, dal MOA – Museum of Operation Avalanche e dalle associazioni culturali che accompagnerà la memoria dell’accaduto fino al mese di novembre e che vede la sinergia di enti, istituzioni ed associazioni.

Il programma

Venerdì 4 agosto, si inizia con il ricordo dei massicci bombardamenti che causarono ingenti danni al centro abitativo: in tale evento bellico, tra gli altri, persero la vita sette padri cappuccini ed un bambino presso il convento di San Pietro alli Marmi.

Alle ore 19, verrà celebrata la tradizionale cerimonia eucaristica. Al termine della funzione, il Sindaco Mario Conte deporrà una corona d’alloro presso le lapidi dei Caduti civili e religiosi del 1943. La funzione sarà accompagnata dai I Cantori di San Lorenzo e dal M. Vito Mercurio.

A seguire, presso il Complesso Monumentale Sant’Antonio, l’inaugurazione della mostra “Eboli 1943” e il convegno “Il bombardamento di Eboli nel diario di Pio Jacazzi”. La mostra narra, per immagini, il bombardamento Alleato di Eboli del 4 agosto 1943 quando venne reso inagibile quasi interamente l’abitato del Centro Antico.

Vivere la storia attraverso le immagini e i racconti

In occasione della mostra, verrà presentato il diario di Pio Jacazzi, allora capostazione, nonché membro del comitato di concentrazione antifascista di Eboli, ritrovato dalla figlia Danila, Docente ordinario di Storia dell’Architettura all’Università “Vanvitelli” di Napoli.

Previsti gli interventi di Giuseppe Fresolone, direttore scientifico del MOA, Luigi Nobile, direttore artistico del MOA, Vito Pindozzi, curatore della mostra, Flavia Falcone, in rappresentanza del comitato 80° Operation Avalanche.

I saluti istituzionali saranno affidati al Sindaco di Eboli Mario Conte, a Marco Botta, Direttore MOA, e a Franco Alfieri, Presidente della Provincia di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Weekend di eventi nel Salernitano: appuntamenti dedicati alle tipicità, dai carciofi agli asparagi

Weekend ricco di eventi nel salernitano: dalle feste dedicate ai prodotti tipici agli appuntamenti culturali

Luisa Monaco

26/04/2025

Ennesima rissa tra giovani nel centro di Eboli: residenti chiedono sicurezza | VIDEO

Ancora violenza nel centro di Eboli. Rissa tra giovanissimi e residenti indignati

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Torna alla home