Attualità

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Silvana Scocozza

28 Aprile 2025

Al via i lavori per la realizzazione di 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara ad Eboli. Monta la protesta tra i residenti del Borgo.

La protesta e le richieste

“Non vogliamo lasciare le nostre case”. Non sono contro la realizzazione dei nuovi 56 alloggi popolari ma non vogliono lasciare le proprie case. Per una questione di legame e di affetti familiari, perché in queste case sono cresciuti e vivono da anni, perché il Borgo che li accoglie da tempo per loro è casa.

«Abbiamo case dotate di ogni comfort, abbiamo fatto sacrifici per arredarle e sistemarle e ci siamo dedicati alla cura e alla salvaguardia dei nostri alloggi. Molto spesso lo abbiamo fatto a spese nostre, anche in condizioni di difficoltà, in attesa dei lavori che avrebbero dovuto fare gli enti e che, come al solito, sono arrivati in ritardo o non sono arrivati mai», dicono in maniera indignata ed esasperata. Sono mamme, sono figlie, sono nonne. Sono donne che chiedono di poter continuare a vivere nelle proprie case e di poter ricevere, questo sì, piccoli interventi di manutenzione ordinaria agli immobili già esistenti, e nei quali vivono, nel quartiere Borgo. C’è qualche papà esasperato e indignato.

“Una vita tra lavoro e sacrifici”

«Siamo persone perbene e non ci appartengono le etichette negative, viviamo del nostro lavoro e dei nostri sacrifici. Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo e di quanti in queste case hanno realizzato la propria vita».

Al Sindaco Conte, all’assessore Marisei, ai vertici di Acer e della Regione Campania i residenti di Borgo chiedono di rivedere il piano e trovare un accordo che vada nella direzione di pianificare un intervento condiviso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Agropoli Capitale della Vela Giovanile: successo per la fase finale delle selezioni Optimist

Alla Lega Navale di Agropoli in corso la Seconda Selezione Nazionale Optimist, decisiva per la formazione delle squadre azzurre.

“All’ora del caffè”: ospite Guido D’Attilio, produttore artigianale del torrone

Un caffè con Guido D'Attilio, un giovane di Castel San Lorenzo che ha una produzione artigianale di torrone, un dolce goloso che mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccoli

Serena Vitolo

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Nel fiume Bussento la Cilento Cup, in ricordo di Mario Bifano

Diciannove le società partecipanti e ben settantadue gli atleti in gara che nel corso della mattinata si sono sfidati nelle acque del Cilento.

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Torna alla home