Attualità

Eboli: 25 tirocinanti pronti per il programma GOL. Firmato protocollo di intesa con il centro per l’impiego

I tirocini dureranno 12 mesi e saranno retribuiti con 500 euro mensili erogati dalla Regione

Silvana Scocozza

26 Aprile 2024

Tirocini Formativi

Saranno 25 i tirocinanti del programma Gol ( PAR GOL Campania – Percorso 4 del Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – Missione 5, Componente 1, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU) che potranno svolgere il percorso formativo presso il Comune di Eboli.

La Giunta Comunale ebolitana ha infatti approvato il protocollo d’intesa con il Centro per l’Impiego che sarà il soggetto proponente.

L’opportunità formativa è riservata a tutti coloro che hanno difficoltà ad inserirsi o a rientrare nel mondo del lavoro, come i giovani cosiddetti Neet oppure a chi ha perso il lavoro e ha un’età tale da avere difficoltà di reimpiego.

Le dichiarazioni

«Si tratta di una opportunità importante oltre che per quei giovani che, scoraggiati, non riescono a trovare opportunità lavorative, soprattutto per coloro che sono usciti dal mondo del lavoro e hanno difficoltà a rientrarvi a causa dell’età o delle competenze ormai inadeguate alle nuove esigenze di mercato» – ha dichiarato il sindaco Mario Conte.

«È un percorso di inclusione lavorativa – ha sottolineato l’Assessore alle Politiche Sociali Katia Cennamo – che abbiamo voluto attivare per dare nuove opportunità a chi ormai ha perso le speranze di entrare e, soprattutto, di rientrare nel mondo del lavoro. Potranno così esibire nel curriculum una esperienza importante. Penso non solo ai giovani neet, ma soprattutto a tante donne che magari hanno rinunciato a lavorare in passato per situazioni familiari e ora si trovano senza reddito, o a chi è stato licenziato in età matura».

Le modalità

I tirocinanti effettueranno il percorso formativo “lavoro e inclusione” nei seguenti settori: Patrimonio (portineria/custodia impianti sportivi) – Cultura (Biblioteca) – Edilizia/Urbanistica (addetto archivio) – Politiche Sociali (attività di supporto/uscierato presso asilo nido) – Manutenzione (guardiania/custodia cimitero) – Polizia Locale (attività di supporto) – Servizi Demografici (uscierato).

Si tratta di una importante opportunità riservata a categorie fragili, così come individuate dal programma regionale e che abbiano sottoscritto la propria disponibilità attraverso il patto presso il Centro per l’Impiego.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home