Attualità

E’ valdianese uno dei più giovani neolaureati d’Italia: un encomio dal Comune di Polla

E' valdianese uno dei più giovani neolaureati d'Italia: un encomio dal Comune di Polla

Federica Pistone

5 Gennaio 2024

Uno dei più giovani neolaureati d’Italia è di Polla. Si chiama Michele Palma ed ha conseguito la laurea triennale, all’Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ Chieti-Pescara, con la votazione di 110 e lode, in Economia e Informatica per l’impresa, completato in soli due anni. Dichiarato, dai docenti dell’ateneo pescarese, il laureato ventenne più giovane ad una triennale.

La cerimonia

Un record che il Comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, ha deciso di premiare, conferendo un encomio a Michele Palma per l’eccellente risultato conseguito. L’appuntamento è per questa mattina, 5 gennaio alle ore 11.00, nell’aula consiliare “S.Chiara” del Comune di Polla. Ex studente dell’ “Antonio Sacco” di Sant’Arsenio, Michele Palma, si è distinto anche all’università dopo quanto fatto alle superiori.

Il percorso

Contattato da un’ associazione pescarese, InnovAzione, rivolta agli studenti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, con l’obiettivo di supportare i loro percorsi di studio, Michele, dopo aver effettuato un’analisi SWOT dell’associazione, un’analisi che permette di identificare i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce di un progetto specifico o del piano aziendale globale, ha proposto la creazione di un sito web, che prevede un servizio denominato InnovaBooks per lo scambio libero di appunti e il prestito di libri. Il servizio agevola gli studenti nel reperimento dei testi universitari. L’associazione InnovAzione ha accolto con favore l’idea di Michele invitandolo a presentarla pubblicamente all’Università degli Studi d’Annunzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Torna alla home