Attualità

E’ iniziata la Rinascita di Elea: il Ministro della Cultura Sangiuliano promette il museo: “Si farà”

Il ministro Sangiuliano arriva Velia e garantisce che già entro l’autunno si avranno novità per il museo.

Silvana Romano

5 Agosto 2023

E’ arrivato puntuale all’inaugurazione della Mostra Elea La Rinascita, fortemente voluta dalla Direttrice del Parco Archeologico di Paestum- Velia, Taziana D’ Angelo. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura, nel suo breve intervento sull’Acropoli di Velia, presso l’anfiteatro greco, ha usato parole chiare e nette: il museo di Elea – Velia si farà, già in autunno arriveranno le prime risposte.

Il Museo e la rinascita

Molto entusiasta della giornata la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum – Velia Tiziana D’Angelo, soprattutto perché la mostra, appena inaugurata e che terminerà nell’aprile del 2024, punta non solo a svelare  in modo più sistematico le aree di particolare pregio ed interesse del sito Unesco, ma anche a garantire una maggiore visibilità e promozione dell’antica Elea: fondamentale per questo, il contributo del Giffoni Film Festival, che sta curando la realizzazione di un corto ad essa dedicato. 

Al centro delle iniziative di rilancio, l’attenzione per le disabilità motorie: la direzione del Parco ha donato, al sito di Elea – Velia, due carrozzine elettriche a tre ruote, in grado consentire la fruizione dell’area alle persone non autosufficienti nella deambulazione. L’offerta culturale della Città di Parmenide sarebbe completa con la realizzazione del museo, ma dalle parole rincuoranti del Ministro Sangiuliano si evince sia cosa fatta.

De Luca assente, Sangiuliano risponde

Molti gli esponenti politici ed amministratori convenuti: il senatore e presidente della VII commissione alla Cultura Antonio Iannone, il senatore Francesco Castiello, il Presidente della Provincia e sindaco di Capaccio- Paestum Franco Alfieri, i suoi omologhi Stefano Pisani, Ferdinando Palazzo, Pietro D’Angiolillo, Maria Teresa Scarpa, Roberto Mutalipassi, rispettivamente primi cittadini di Pollica, San Giovanni a Piro, Ascea, Gioi e Agropoli, il presidente dell’Ente Parco Giuseppe Coccorullo, il Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo e varie personalità militari e civili. Vincenzo de Luca, presidente della Regione, invece, seppure presente fra la rosa delle personalità attese, ha tenuto a puntualizzare, dietro sua nota stampa, di non essere stato informato dell’iniziativa.

In verità, da diversi giorni e a più riprese, il governatore aveva più volte attaccato il ministro, ironizzando anche sulla sua eccessiva presenza in territorio campano. La risposta del Ministro Sangiuliano non si è fatta attendere: se in un primo momento ha glissato sulla domanda postagli, durante il suo intervento il messaggio è arrivato chiaro: “Sono felice di essere qui perché ho sempre praticato il culto della storia. A chi mi accusa di essere troppo presente, dico che ne sono felice perché sono orgogliosamente campano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home