Attualità

È Gerardo Liguori il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide

Originario di Vallo della Lucania, Gerardo Liguori ha già guidato gli ospedali di Oliveto Citra e Polla

Silvana Scocozza

22 Febbraio 2024

L’incarico quinquennale per la copertura di un posto di Direzione di Struttura Complessa di Direzione Medica di Presidio del DEA Eboli, Battipaglia, Roccadaspide bandito con deliberazione n. 437 del 19/04/2023 è stato assegnato al dottore Gerardo Liguori. La Commissione esaminatrice si è riunita in data 21/02/2024 alle ore 19:15, presso la sede Centrale della Asl Salerno.

La nomina

A presiedere la commissione la dottoressa Lea Perrone, componenti i dottori Primo Sergianni, Walter Longanella d Claudio Lazzari e segretario il dottore Gianluca Langella.

Espletate tutte le formalità i membri di commissione hanno proceduto alla nomina.

È, dunque, il dottore Gerardo Liguori, sessantasei anni, cardiologo, il nuovo direttore sanitario del D.E.A. Eboli, Battipaglia, Roccadaspide.

Lascia l’incarico la dottoressa Nicoletta Voza, originaria di Capaccio Paestum, che è stata dirigente sanitaria dei tre ospedali della Piana del Sele e della Val Calore dopo il dottore Mario Minervini, collocato in pensione dopo 23 anni di servizio presso l’ospedale ebolitano.

Chi è il nuovo direttore Liguori

Il dottor Gerardo Liguori ha lavorato presso l’azienda ospedaliera universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno quale responsabile dell’unità operativa “governo sale operatorie”.

Si é distinto al tempo dell’emergenza Covid per umanità, per coraggio e professionalità reggendo le redini della squadra trasporto alto contenimento, un incarico prestigioso e determinante nella lotta al coranavirus.

Originario di Vallo della Lucania il dottore Liguori, per le sue indiscusse doti umane, profonda umanità e grande competenza, è sempre stato al servizio del territorio anche nella gestione di direttore sanitario presso l’Ospedale “San Francesco D’Assisi” di Oliveto Citra e il “Curto” di Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Furgone e auto a fuoco, paura a Montecorcino Rovella

È successo nella notte. Sulle cause indagano i carabinieri

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Torna alla home