Cilento

Due giorni a ritmo della musica popolare: nel Cilento c’è Tammorra Fest

Musica e gastronomia nel cuore di Omignano Scalo. Appuntamento il 14 e il 15 luglio. Previsti anche premi in palio

Daniele Romualdi

4 Luglio 2023

Due giorni a ritmo della musica popolare campana. Dal 14 al 15 Luglio 2023, si terrà il Tammorra Fest – Festival della Musica Popolare Campana. Organizzato dall’Associazione Culturale Cinema & Scuola con il patrocinio del Comune di Omignano, il comune di Salento, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e sponsor privati, l’evento si terrà ad Omignano Scalo, presso Piazza Mercato.

Il programma

Prevista l’esibizione di gruppi musicali provenienti dal territorio campano che allieteranno con le proprie performance tutto il pubblico presente. Inoltre saranno allestiti stand gastronomici con tavoli e panche. In programma anche l’assegnazione dei premi in palio, mediante estrazione della ricevuta rilasciata agli stand enogastronomici. Durante la serata del 15 ci sarà l’assegnazione del premio in palio, accesso di 180 minuti presso un resort tramite estrazione del biglietto della lotteria.

Il cartellone degli appuntamenti

VENERDI’ 14 LUGLIO 2023

Ore 20,30 : Inizio ufficiale del Festival con l’esibizione dei “Figli del Cilento” ed  apertura degli stand enogastronomici.

Ore 21,30: I “Vico” in concerto

Durante la serata assegnazione dei premi in palio (euro 500 in buoni spesa supermercato PAM Omignano), mediante estrazione della ricevuta rilasciata agli stand gastronomici.

SABATO 15 LUGLIO 2023

Ore 21,00: Concerto dei “Soleluna” ed apertura degli stand enogastronomici.

Ore 23,00: Concerto dei “Kiepò”

Durante la serata assegnazione dei premi in palio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home