Cronaca

Due finanzieri valdianesi fuori servizio intervengono su un grave incidente stradale. Fondamentale il loro operato

I due finanzieri si sono trovati davanti ad un grave incidente stradale e hanno prestato immediatamente aiuto ai coinvolti

Federica Pistone

10 Febbraio 2023

Fondamentale intervento, su un grave incidente stradale, avvenuto nella serata di ieri nel potentino, da parte di due finanzieri del Vallo di Diano in servizio presso la sezione di P. G. della procura di Potenza alle dipendenze del procuratore capo di Potenza, Giuseppe Curcio.

Si tratta del Maresciallo capo Michele Manzolillo di Teggiano e dell’Appuntato, Marco Paladino, di Sala Consilina.

L’intervento

I due finanzieri valdianesi con prontezza e professionalità hanno prestato primo soccorso alle vittime di un incidente stradale che si è verificato in contrada Isca di Satriano di Lucania.

Il Maresciallo Manzolillo e l’Appuntato Paladino, stavano facendo ritorno nel Vallo di Diano, erano quindi fuori servizio, quando si sono trovati dinanzi al grave incidente automobilistico. I due Finanzieri dopo essersi accertati delle condizioni degli automobilisti hanno allertato il 118 e contestualmente prestato soccorso alle due persone coinvolte: hanno tenuto vigile il ferito più grave e hanno provveduto a far sedere nella propria autovettura l’altro ferito, che poi hanno scoperto fosse un giocatore del Picerno calcio.

Oltre a questo, i due militari delle Fiamme Gialle, hanno curato la viabilità del traffico fino all’arrivo dei Carabinieri e delle ambulanze.

Il loro intervento è stato di fondamentale aiuto per le persone coinvolte nel sinistro ma anche per la gestione della viabilità e per evitare l’insorgenza di altre problematiche connesse al sinistro stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Torna alla home