Basket

Due eventi a Roccadaspide e Salerno per il campione di Basket in Carrozzina, Francesco Minella

Roccadaspide e Salerno accolgono e celebrano i traguardi sportivi di Francesco Minella, componente della Nazionale Italiana di Pallacanestro in Carrozzina

Alessandra Pazzanese

29 Novembre 2023

Roccadaspide e Salerno accolgono e celebrano i traguardi sportivi di Francesco Minella, componente della Nazionale Italiana di Pallacanestro in Carrozzina. Minella, classe 1983, originario della frazione Fonte di Roccadaspide, ha preso parte ai Campionati del Mondo con la squadra di serie A, Amicacci Abruzzo. Nella cittadina abruzzese di Giulianova, dove si è trasferito da alcuni anni, è rientrato a far parte del team Deco Metalferro Amicacci Abruzzo. A Ciccio, così lo chiamano gli abitanti di Roccadaspide città in cui è tanto stimato per il suo carattere forte, positivo e socievole, il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, conferirà un pubblico encomio per meriti sportivi il prossimo 5 dicembre, alle ore 12:00.

La cerimonia

La cerimonia si terrà presso la sede municipale di Roccadaspide. Il 7 dicembre, invece, alle ore 9:30, Minella sarà ospite della Provincia di Salerno dove parteciperà all’evento denominato “Vedrai Oltre – Storia e strada di Francesco “Ciccio” Minella, da Roccadaspide ai Mondiali di Basket in Carrozzina a Dubai”. Per l’occasione interverranno Giovanni Guzzo, vicepresidente della Provincia di Salerno; Pasquale Sorrentino, Consigliere della Provincia di Salerno; Gabriele Iuliano, sindaco di Roccadaspide e Vincenzo Spinelli, direttore sportivo della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina. A coordinare i lavori sarà il giornalista Peppe Iannicelli. Ad intervenire anche la dirigente del Liceo Alfano I di Salerno, Elisabetta Barone e gli studenti.

Fonte di ispirazione per tanti giovani

Interverranno anche gli studenti del Liceo Alfano I di Salerno. L’evento è stato promosso dalle Consulte Sport e Turismo della Provincia di Salerno. La storia di Francesco è fonte di ispirazione per tante persone, lo sportivo, infatti, grazie alla sua vitalità e al suo ottimismo innato, anche in seguito all’incidente che lo ha costretto ad utilizzare la sedia a rotelle, non si è mai arreso e ha insegnato a tutti che i limiti non esistono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home