Attualità

Dopo Pasquetta l’area di Trentova – Tresino invasa da rifiuti: «Servono controlli e manutenzione»

Rifiuti abbandonati nell'area di Trentova - Tresino dopo lunedì di Pasquetta. Rabbia e indignazione da parte dei cittadini

Ernesto Rocco

6 Aprile 2024

Trentova rifiuti

L’area di Trentova – Tresino, ad Agropoli, invasa da rifiuti dopo Pasquetta. Nel lunedì dell’Angelo, infatti, in tanti hanno scelto di immergersi nel verde incontaminato dell’oasi naturalistica per trascorrere qualche ora di relax. Peccato che non tutti abbiano portato via i residui del pic nic.

Rifiuti abbandonati: la denuncia sui social

Così nei giorni scorsi, quando qualcuno ha scelto di fare una passeggiata lungo i sentieri, ha scoperto che nelle aree attrezzate – già sottoposte al degrado provocato dall’assenza di manutenzione – erano stati abbandonati rifiuti di ogni genere.

Piatti, bicchieri e bottiglie di plastica giacevano a terra, così come taniche di vino ed altri residui della gita fuori porta di qualche balordo.

Ma non solo: l’inciviltà si è consumata anche contro alcune panchine in legno e staccionate che sono state danneggiate. Le foto pubblicate sul web hanno provocato rabbia e indignazione.

La richiesta di interventi

Se da palazzo di città hanno assicurato interventi di pulizia resta lo sdegno dei cittadini per quanto accaduto.

Non solo: da tempo si chiedono opere di manutenzione e controllo per l’area di Trentova – Tresino. Tra i primi atti dell’amministrazione Mutalipassi, infatti, ci fu quello di non rinnovare l’accordo con l’associazione che per anni ha garantito interventi nell’area facendola divenire un fiore all’occhiello della città, punto di riferimento per il turismo escursionistico.

Ad oggi, nonostante le buone intenzioni si è visto poco di concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home